Dopo il turno di riposo, è tornato in campo il Chievo Under 19 che è partito alla volta di Genova per cercare di dare continuità alle buone prestazioni delle ultime settimane. Le gialloblù hanno disputato un’ottima gara sotto il profilo del gioco e delle occasioni create, ma alla fine a trionfare sono state le padrone di casa, più concrete in zona gol. Dopo la convincente vittoria contro il Tavagnacco, arriva quindi una battuta d’arresto per la compagine di Salgarollo, sfortunata in diversi frangenti e punita nelle uniche due situazioni pericolose create dal Genoa.
LA PARTITA
Il Chievo inizia in modo positivo la partita riuscendo ad arrivare in area di rigore avversaria più volte nel corso della prima frazione. Approccio più prudente ma aggressivo invece del Genoa, che cerca di sfruttare soprattutto situazioni sulle seconde palle. Sono le gialloblù a dettare il gioco e a rendersi maggiormente pericolose ma, anche grazie alla bravura dell’estremo difensore avversario Repetti, le padrone di casa riescono a reggere l’urto. Particolarmente sfortunata De Ciuceis quando, a portiere battuto, calcia verso la porta trovando la respinta quasi sulla linea della compagna Riccobene, finita a terra nello sviluppo dell’azione. Non sbaglia invece il Genoa, che al 10′ sfrutta un corner battuto corto per pescare sul secondo palo Villano, la quale di testa indirizza la sfera all’angolino dove Buttè non può arrivare. Repetti nega più volte la rete del pari al Chievo, che colpisce anche anche un palo con Chiaramonte: la numero 9 gialloblù impatta di testa dopo un buon fraseggio tra Filippo, De Ciuceis e Gaglianò, ma la sfera rimbalza sul legno dando solo l’illusione del gol.
Il Genoa trova il raddoppio a metà ripresa con un’azione nata da una discesa in fascia e finalizzata da Matzedda, che di prima insacca non lasciando scampo a Buttè.
Nel finale è un monologo gialloblù, il Chievo colpisce un altro palo e va a centimetri dalla rete con Ranieri, la quale sfrutta una delle rare indecisioni in uscita di Repetti arrivando in anticipo ma mandando il pallone a lato di pochissimo.
Un epilogo certamente poco fortunato per un Chievo che avrebbe meritato di raccogliere di più dopo una partita dominata per larghi tratti. La squadra di Salgarollo ripartirà da questa prestazione per preparare il prossimo impegno, sempre in trasferta, sul campo del Brescia.
IL COMMENTO DI ENRICO SALGAROLLO
“La partita l’abbiamo dominata noi, ma alla fine l’ha vinta il Genoa” – analizza mister Salgarollo – “Onore all’avversario che ha saputo sfruttare le occasioni, mi aspettavo una partita di questo tipo e a livello tecnico abbiamo proposto un buon calcio. Purtroppo in questo sport spesso questo non basta, le ragazze hanno spinto molto ma non sono riuscite a trovare la via della rete. Una grande differenza ritengo l’abbia fatta il loro portiere, che ha fatto almeno tre interventi importanti e in altre situazioni ha dimostrato tutta la sua esperienza. Dal canto nostro posso dire di aver visto una squadra giocare bene e con qualità, cosa non scontata dopo pochi mesi di lavoro. Venire via da Genova senza punti ci dà fastidio perché non ce lo meritiamo, anche dopo essere andate sotto abbiamo tenuto la stessa voglia e lo stesso approccio mentale continuando a dominare il gioco. Siamo state sfortunate, ma il concetto di sfortuna va contestualizzato: puoi essere sfortunato in un episodio ma bisogna guardare come arriva questo episodio. Se è il prodotto di una ricerca continua di determinate situazioni diamo un senso alla sfortuna, non è un evento casuale e isolato. Dobbiamo continuare a lavorare così, cercando di costruire delle certezze e approcciare le partite in questo modo. L’obiettivo è limare le imperfezioni ed interiorizzare tutti i miglioramenti che stiamo vedendo osando magari un pochino di più, cercando di ridurre al minimo la percentuale di casualità“.
IL TABELLINO
Genoa Women U19 – Chievo Women U19 2-0
Genoa Women U19: Repetti, Cocconi, Ponte, Tabone, Di Somma, Bovolenta (1’st Colombi), Galetti (30’st Manis), Aicardi, Villano (1’st Sarchielli), Matzedda, Pezzi (44’st Bascherini).
A disposizione: Parodi, Costa, Fusari, Casciello, Cavallero.
Allenatore: Davide Zitta con Adriano Prompolini.
Chievo Women U19: Buttè, Filippo, Chiavenato (38’st Morena), Cataldo (38’st Maggi), Romano, Morini, Riccobene (22’st Mezzani), Arpegaro, De Ciuceis, Chiaramonte (22’st Ranieri), Gaglianò.
A disposizione: Ramella, D’Orso, Solinas, Beltrame, Bachmaschi.
Allenatore: Enrico Salgarollo con Riccardo Fiumini.
Reti: 11’pt Villano (G); 14’st Matzaddi (G)
Ammoniti: Riccobene (C), Di Somma (G).
Note: recupero 0’pt – 3’st
Nicola Sordo, Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Facebook: Chievo Verona Women F.M.
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.