Torna in campo il Chievo Under 15 dopo i tre punti conquistati due settimane fa contro il Gordige, e lo fa con un’altra convincente vittoria casalinga ai danno del Montagnana. Le ragazze allenate da Emanuele Suppa hanno la meglio al termine di tre tempi in cui hanno fatto valere la loro superiorità e realizzando ben otto reti.
LA PARTITA | Dopo un avvio di gara di studio, le gialloblù iniziano a macinare gioco andando vicine alla rete con un’ottima combinazione sull’asse Monti – Bonizzato con il tiro di quest’ultima che viene neutralizzato da una grande parata del portiere ospite Slanzi.
Sara Bertaglia inizia le prove generali per il vantaggio mandando di poco a lato al quarto d’ora con un insidioso diagonale, mentre tre minuti più tardi centra il bersaglio con un sinistro preciso all’angolino basso su assist di Chiara Azzini. Il Montagnana non riesce a reagire e sul finire della prima frazione ancora Sara Bertaglia firma il gol del raddoppio finalizzando una splendida azione iniziata dal recupero a centrocampo di Giulia Bonizzato, rifinita di prima intenzione dalla sorella Matilde, e finalizzata ancora una volta dalla numero 10 gialloblù.
Nel secondo tempo sussulto del Montagnana che al 7′ accorcia le distanze con un calcio di rigore trasformato da Borghesan, ma si tratta di uno spauracchio temporaneo perché dopo nemmeno due giri di lancette il Chievo porta a tre le proprie marcature grazie ad una botta da fuori area da parte di Giulia Bonizzato, la quale riceve palla sugli sviluppi di una rimessa laterale e non lascia scampo a Slanzi.
Al 17′ terza gioia di giornata per Sara Bertaglia, che mette a referto la sua personale tripletta con un altro gol di pregevole fattura andando ad insaccare con una precisa conclusione dal limite dopo un secco dribbling ai danni di un’avversaria.
Al 23′ inizia lo show da parte della nuova entrata Asia Petroccelli, autrice del gol del 5-1 pochi secondi dopo il suo ingresso in campo con un tap in di testa dopo che l’estremo difensore ospite aveva respinto la conclusione di Sara Bertaglia.
Nel terzo tempo mister Suppa mescola le carte ma il risultato non cambia, anzi le gialloblù continuano a spingere sull’acceleratore andando nuovamente in rete ancora con Petroccelli, la quale sfrutta un recupero palla in zona offensiva per superare per la sesta volta il portiere avversario. La prestazione della numero 9 del Chievo raggiunge l’apice a metà frazione quando con un preciso tiro sul secondo palo realizza la seconda tripletta della mattinata. Da segnalare anche la buona respinta da parte di Aurora Villani su un tiro dalla distanza di Rezzan, tra le più intraprendenti della squadra ospite.
Nel finale c’è gloria anche per Arianna Bertaglia, la quale realizza l’ottava e ultima rete del Chievo su calcio di punizione.
LE PAROLE DI EMANUELE SUPPA | Al termine dell’incontro l’allenatore gialloblù Suppa ha commentato così l’andamento del match e il campionato del suo Chievo: “Quando affrontiamo queste partite, in cui siamo superiori alle nostre avversarie, paradossalmente all’inizio andiamo in difficoltà perché ci adagiamo troppo, ci vuole sempre la scossa per cambiare la situazione. Poi non posso dire più di tanto alle ragazze, hanno fatto una grande partita creando tantissime palle gol. Noi stiamo lavorando in un certo modo, non tanto su schemi prefissati ma sul trovare la giusta soluzione nelle diverse fasi di gioco. Dobbiamo migliorare sotto certi aspetti e limitare al minimo gli errori, cercando di ridurli di partita in partita. All’inizio eravamo senza identità, non avevamo grinta e perdevamo sempre le seconde palle, mentre adesso lottiamo, crediamo nelle nostre capacità e tentiamo le giocate. Io forse sono troppo esigente, voglio sempre qualcosa in più ma non posso che essere soddisfatto della prestazione di oggi e del lavoro che stiamo facendo. Un’altra nostra forza è il gruppo: le ragazze hanno gradualmente imparato a pensare e a comportarsi come una squadra mentre all’inizio c’erano tante individualità. Questo è stato un passo molto importante perché altrimenti non saremmo andate da nessuna parte, oltre ad una maturazione tecnica hanno compiuto, e stanno ancora compiendo, quest’ulteriore maturazione“.
IL TABELLINO
Chievo Women: Caloi (1’3t Villani), Bertaglia A, Cappellaro, Monti, Bertaglia S (8’3t Illiano), Bonizzato G, Bonizzato M (16’st Petroccelli), Azzini (9’3t Zanon) (13’st Stancu), Campara (1’3t Perazzani).
Allenatore: Emanuele Suppa con Alessia Grittini.
Montagnana: Slanzi, Rossin (1’3t El Azouzi), Mantoan (13’st Costantin), Farinazzo, Zuccato, Borghesan, Rezzan, Scanzano (13’st Bressan), Soatto (1’3t Arnesano).
Allenatore: Simone Ramaro con Monia Pollin.
Arbitro: Fabio Casucci della sezione di Verona
Reti: 17’pt Bertaglia S (C), 23’pt Bertaglia S (C), 7’st Borghesan (M), 11’st Bonizzato G (C), 17’st Bertaglia S (C), 23’st Petroccelli (C), 4’3t Petroccelli (C), 13’3t Petroccelli (C), 21’3t Bertaglia A (C).
Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Facebook: Chievo Verona Women F.M.
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.