Termina con un pirotecnico 3-3 la terza gara stagionale del Chievo Under 15, che sul campo della Sarego Academy raggiunge un pareggio in rimonta dopo essere stato sotto per 3-1. L’immediato vantaggio aveva inizialmente illuso la squadra di Suppa, ma le padrone di casa hanno dapprima agguantato il pari e successivamente completato la rimonta trovandosi in doppio vantaggio. Una grande reazione finale ha permesso alle gialloblù di evitare la sconfitta e tornare a casa con un punto da una trasferta difficile.
LA PARTITA
La gara inizia subito in discesa per il Chievo che dopo pochi minuti passa in vantaggio grazie a Sara Bertaglia, la quale insacca al volo sul secondo palo dopo un cross dal fondo di Bonizzato. La compagine gialloblù resta in controllo del gioco ma fatica a trovare spazi contro la difesa bassa e ben organizzata delle padrone di casa, che rialzano la testa e trovano prima il pareggio con Bunicci e in seguito la rete del sorpasso con Guarino, grazie a due azioni molto simili frutto di due lanci dalle retrovie.
Nel secondo tempo le cose si mettono ulteriormente male per il Chievo che incassa anche la terza rete ad opera di Tutnjevic, ma le gialloblù non gettano la spugna e aumentano l’intensità della pressione accorciando le distanze sul finire della seconda frazione con il sigillo di Giulia Caramaschi, brava a sfruttare una verticalizzazione dopo un recupero palla in avanti e a battere il portiere avversario con un preciso tiro all’incrocio sul primo palo.
Nel terzo tempo aumenta la spinta del Chievo alla caccia del pareggio, traguardo che viene raggiunto grazie ad una splendida azione personale da parte di Arianna Bertaglia che parte da centrocampo saltando due avversarie e insaccando con l’interno sinistro sul secondo palo.
Un risultato meritato per la squadra di Suppa che avrebbe l’occasione anche di portare a casa l’intera posta, ma alcune ottime parate dell’estremo difensore della Sarego Academy neutralizzano gli ultimi attacchi gialloblù.
Un punto importante fuori casa dopo la vittoria all’esordio contro il Baldo Junior Team, il prossimo appuntamento sarà l’esordio casalingo contro il Cadore di domenica prossima.
IL COMMENTO DI EMANUELE SUPPA
Al triplice fischio l’allenatore gialloblù Emanuele Suppa commenta così l’andamento della sfida: “Siamo partite molto bene sbloccando subito la gara, poi siamo andate in gestione faticando a trovare linee pulite perché loro chiudevano tutti gli spazi davanti alla loro porta e abbiamo commesso qualche piccolo errore di disattenzione. Ci siamo trovate in svantaggio in modo un po’ fortuito, ma la squadra non ha mollato e tutte le ragazze in campo si aiutavano e spronavano a vicenda, è stata una bella reazione. Alla fine avremmo anche potuto vincerla ma il loro portiere ha fatto delle ottime parate vanificando alcune nostre buone occasioni. Adesso andremo a lavorare sulla capacità di non abbassare mai l’intensità ed essere sempre determinate in qualsiasi azione ma non posso rimproverare nulla alle ragazze se non appunto questa piccola mancanza dovuta non tanto all’approccio, che è stato corretto, ma su come gestire meglio il pallone in certe situazioni. Ci stiamo lavorando e sono sicuro che con il tempo riusciremo ad essere performanti anche sotto questo punto di vista. Complessivamente sono soddisfatto, ho visto un ottimo spirito di squadra e diversi spunti interessante. Ad oggi posso ritenermi fiero ed orgoglioso di allenare questa squadra“.
IL TABELLINO
Chievo Women U15 – Sarego Academy U15 3-3
Reti: Bertaglia S (C), Bunicci (S), Guarino (S), Tutnjevic (S), Caramaschi (C), Bertaglia A (C).
Direttore di gara: Moustapha Drame della sezione di Vicenza
Nicola Sordo, Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Facebook: Chievo Verona Women F.M.
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.