Finisce la terza giornata del torneo denominato “Rosa di Maggio”; tralasciando tutto quello che riguarda l’organizzazione dell’intero torneo federale è meglio passare subito ad analizzare l’aspetto strettamente tecnico.
A Montegalda sono stati creati tre gironi: l’elite, le speranze e quello delle più piccole. La Fortitudo A è stata inserita nell’Elite e la Fortitudo B nelle speranze-
La Fortitudo B non è riuscita nemmeno questa volta a fare punti ma almeno tre delle quattro partite sono state giocate alla pari delle avversarie e solo per sfortuna non è venuta la tanto sospirata soddisfazione. Nell’ultima gara due salvataggi incredibili sulla linea ed un solo tiro nello specchio dello Zelarino hanno impedito di ottenere il pareggio o la vittoria.
La Fortitudo A ha giocato sempre alla pari di tutte le avversarie incontrate ma purtroppo non è riuscita a ripetere l’impresa della passata stagione. Solo un pareggio nella prima gara con tante occasioni da entrambe le parti; contro il Verona non è riuscito il colpaccio per poco e contro il Rubano (poi vincente il torneo) poteva benissimo uscire il risultato opposto. Dominio assoluto contro il Gordige grazie all’eurogoal della Menegazzi ed al preciso diagonale della Bernardi.
Cosa ci deve insegnare questa esperienza: accettare le sconfitte specialmente quando la squadra sente di aver dato tutto: capire che bisogna fare di più per limare i propri limiti tecnici o atletici; avere più senso di appartenenza alla propria squadra evitando distrazioni e sirene; migliorare tantissimo in fase realizzativa, sia come tiro in porta che come istinto o senso del goal.
Un grazie sentito a tutti i genitori che hanno collaborato e contribuito alla buona riuscita dell’evento, a tutti gli allenatori ed a tutte le ragazze specialmente quelle che hanno potuto vestire la nostra maglia per la prima volta: Nicole, Sara, Lorena e Lucia.
Da segnalare l’ottimo torneo disputato da Larissa, una ragazza che un anno e mezzo fa non aveva mai giocato a calcio e che grazie al suoi grandi miglioramenti deve essere di esempio per tutte le altre ragazze della Fortitudo.
Fortitudo A: Sargenti, Zanca (Visentin), Malvezzi, Bernardi, Bonfante (Broggio), Menegazzi, Mele A (Pachera) All. Ferrarini
Fortitudo B: Ferrarini, Fisicaro (Pena), Bragantini, Toffoli, Bonotto, Nicolini (Ganci), Marcomini (Shelley) All. De Battisti
Fortitudo A – Zelarino C = 0-0
Spinea – Fortitudo B = 2-0
Fortitudo B – Gordige = 0-1
Fortitudo A – Verona = 0-1
Fortitudo B – Vicenza = 0-3
Rubano – Fortitudo A = 1-0
Zelarino B – Fortitudo B = 1-0
Fortitudo A – Gordige B = 2-0 (Menegazzi, Bernardi)