H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
Fortitudo a – Villafranca = 2-0                             Hellas = 15
Hellas – Povegliano = 2-1                                      Fortitudo B = 12
Agsm – Fortitudo B = 1-4                                        Povegliano = 9
Hellas – Agsm = 4-1                                                Fortitudo A = 6
Fortitudo B – Villafranca = 3-1                              Villafranca = 6
Fortitudo A – Povegliano = 2-3                             Agsm = 0
Povegliano – Agsm = 5-2
Hellas – Villafranca = 2-0
Fortitudo A – Fortitudo B = 3-4
Villafranca – Agsm = 3-2
Hellas – Fortitudo B = 5-3
Villafranca – Povegliano = 3-2
Fortitudo A – Agsm = 2-0
Bellissima giornata di sport giovanile a San Zeno con il campo strapieno di bambini e bambine (come se fossimo a Oslo o Rejkiavik) che si sono confrontati per un pomeriggio intero su tre campi contemporaneamente. La matrice di questo torneo è stata la presenza contemporanea, tra le fila della prima squadra della Fortitudo, di ben 5 allenatrici di squadre giovanili del territorio veronese per cui era sacrosanto metterle, per una sola giornata, una contro l’altra. Da domani naturalmente saranno più unite che mai per onorare la stessa maglia e per aiutarsi l’un l’altra. Brutti Veronica, Caneo Zoe, Peretti Rachele, Salaorni Francesca e Signori Francesca sono le mister che hanno reso possibile questo sorprendente evento. I risultati, tra l’altro incompleti, contano poco. Quello che conta di più è l’aver dato questa bella opportunità a tutti questi giovani di sfogarsi in una bellissima giornata di sole e sui bellissimi campi della Fortitudo Mozzecane ed assistere a questo spettacolo è stato un grande piacere non solo per genitori, nonni o parenti vari.
Importante, per chi leggerà questo articolo, ricordare che al volante non è possibile permettersi DISTRAZIONI (per esempio usare il telefonino) visto che l’imponderabile è sempre in agguato.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.
Giuseppe Boni