Troppa Inter Milano. La Fortitudo Mozzecane incassa il poker e finisce al tappeto. Le nerazzurre di Wergifker escono vittoriose 0-4 dal campo di San Zeno di Mozzecane e rimangono in scia in classifica alla Pro San Bonifacio e al Fimauto Valpolicella capolista. Le ragazze di Comin, invece, tengono testa all’avversario per una frazione e subiscono la seconda sconfitta in casa, nonché la terza in totale e la più «larga» in campionato.
La partita comincia e al 7’ le ospiti vanno già in vantaggio: Brustia batte un angolo dalla sinistra, Spinelli prende il tempo ai difensori gialloblù e, di testa, insacca lo 0-1.
La Fortitudo non ci sta e reagisce subito: all’11’ il destro di Martani da fuori termina a lato e al 13’ ancora Martani serve Peretti che si inserisce in area e conclude con il sinistro, trovando però la pronta risposta di Selmi.
I calci piazzati impensieriscono le padrone di casa. Le nerazzurre, infatti, fanno valere la propria abilità e maggiore fisicità: al 16’, dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti, è sempre Spinelli ad anticipare tutte ma stavolta la sua zampata sbatte sul palo, e al 27’ Rognoni approfitta di una mischia in area e tenta il tiro senza fortuna.
Nel frattempo, al 24’ si rivede in avanti il Mozzecane: Selmi sbaglia il rinvio, la palla arriva a Peretti che prova immediatamente il pallonetto a porta vuota, senza però centrare lo specchio.
L’Inter Milano è lesta e più cinica, e raddoppia al 31’: Merlo anticipa Martani sulla fascia destra, entra in area a tutta velocità e fa partire un diagonale preciso che trafigge Olivieri.
L’ultima occasione della prima frazione è invece per la Fortitudo: Salaorni calcia una punizione dalla sinistra, De Vincenzi sfugge alla marcatura di un difensore ma a due passi dalla porta sbaglia la conclusione a botta sicura.
Nel secondo tempo, la formazione nerazzurra scende in campo con maggiore autorità ed è pericolosa in più circostanze: all’11’ Baresi raccoglie in area il traversone di Merlo e passa la sfera a Bonfantini che tira due volte da posizione ravvicinata, però Olivieri non si fa sorprendere e salva il Mozzecane; al 14’, poi, Velati riceve un lancio in profondità, stoppa la palla davanti all’estremo difensore gialloblù e calcia, ma Olivieri è ancora super.
Poco prima, però, c’è da registrare una chance per le gialloblù: al 9’ Sossella crossa in area dalla destra, Merlo svirgola il pallone e per poco Selmi non fa autogol.
Al 15’ arriva il tris dell’Inter Milano: Velati viene servita sul filo del fuorigioco, entra in area e questa volta, a tu per tu con Olivieri, non fallisce l’occasione (0-3).
La Fortitudo tenta la reazione e si rende pericolosa con un destro di Caneo dal limite al 20’ (a lato). Non solo: Comin inserisce Rasetti per Dal Molin e Zorzi per Martani (dopo aver messo in campo Zangari al posto di De Vincenzi a inizio ripresa), mischiando le carte e rimpolpando l’attacco. Ma al 27’ sono le nerazzurre a calare il poker: traversone di Rognoni in area, Baresi aggancia la sfera e, indisturbata, sigla lo 0-4.
Il sussulto finale del Mozzecane è affidato a Peretti: al 32’ la numero 16 gialloblù conclude dalla distanza, non inquadrando lo specchio. Dall’altra parte, al 41’, l’Inter sfiora la quinta rete con la neo entrata Borges (per Bonfantini) che riceve il pallone in area, si gira però non centra il bersaglio.
FORTITUDO MOZZECANE-INTER MILANO 0-4
Fortitudo Mozzecane: Olivieri, Sossella, Welbeck, Dal Molin (26′ st Rasetti), Salaorni, Caliari, Peretti, Piovani, Martani (32′ st Zorzi), Caneo, De Vincenzi. (3′ st Zangari) All: Comin
Inter Milano: Selmi, Chiggio, Velati (17′ st Pandini), Brustia (23′ st Santi), Baresi, Bonfantini (30 ‘st Borges), Regazzoli, Spinelli, Rognoni, Lazzari, Merlo. All: Wergifker
Arbitro: Restaldo di Ivrea. Assistenti: Tosi e Brendaglia di Verona.
Reti: 7′ pt Spinelli (I), 31′ pt Merlo (I), 15′ st Velati (I), 27′ st Baresi (I)
Note: recuperi 0+0
Matteo Sambugaro
Foto: Graziano Zanetti Fotography
Copyright © Tutti i diritti riservati