H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
UNTERLANDAMEN – FORTITUDO MOZZECANE = 0  – 2
Reti: Caneo, De Vincenzi
UNTERLANDAMEN: Spitaler (46’ Mastrototano), Marmentini, Bon (46’ Gottardi), Amort, Peer (46’ Ernandes), Turrini, Ferraris, Pasqualini (65’ Targa), Dalla Giacoma, Erlacher (46’ Muco)  AD Mayr, Francesconi, Barbacovi Allenatore Trentini
FORTITUDO: Venturini, Sossella, Welbeck (65’Fasoli), Brutti (60’ Dal Molin), Salaorni (60’ Malvezzi), Caliari, Peretti, Piovani, Rasetti (46’ Zorzi), Caneo (75’ Martani), De Vincenzi  AD Allenatore Comin
Arbitro:    di Assistenti,
Ammonite:
Espulse:
La Fortitudo torna dal trentino lasciando una buona impressione sia dal punto di vista atletico (decisamente superiore a quello delle locali) che da quello tecnico (la palla spesso rasoterra è circolata molto di più tra i reparti).  Ad un primo tempo abbastanza equilibrato con gioco più manovrato della Fortitudo, ma violente e pericolose ripartenze dell’Unterland terminato senza reti, ha fatto seguito una ripresa assai positiva per i colori gialloblù. Proprio questo secondo tempo potrebbe indurre a valutazioni errate, perché è certo che le future partite di campionato saranno di tutt’altro stampo e la giovane Fortitudo dovrà crescere molto come personalità ed imparare ad essere più concreta in zona goal.
Dopo breve fase di studio Peretti infila x Rasetti che da ottima posizione calcia malamente; al 10’ un contropiede della Dalla Giacoma viene sventato in extremis dalla coppia Caliari/Welbeck; al20’ Welbeck alza sopra la traversa di testa dopo calcio piazzato; al 35’ Pasqualini sul filo del fuorigioco si presenta davanti alla Venturini ma spreca calciando centralmente; al 38’ un bel cross della Sossella viene incornato sopra la traversa dalla Piovani; al 40’ ancora Dalla Giacoma crossa dalla sx ma la palla attraversa tutta l’area senza colpo ferire; al 44’ una punizione della Brutti viene stoppata sulla linea senza tap-in delle arrembanti gialloblù.
In avvio di ripresa Peretti mette una buona palla per Caneo che non riesce ad esprimere le sue doti tecniche; al 58’ Piovani sfonda sulla dx, scartando due avversarie e pennella al centro x Caneo che stoppa e insacca di prepotenza; al 68’ Zorzi si libera bene sulla dx ma non s’intende con l’arrivo della Peretti; al 72’ Caliari s’inventa uno slalom centrale fino a servire la De Vincenzi che dai 25 metri spara una bordata sotto la traversa imparabile; al 78’ Dal Molin dalla distanza sfiora l’incrocio dei pali; prima della chiusura un pallonetto sopra la difesa permette alla Caliari di mostrare un recupero prodigioso.
Il programma Fortitudo prevede per domenica 18/9 l’intitolazione del campo di Polesine (Pegognaga MN) con un doppio scontro tra le formazioni di Primavera e di serie B della stessa Fortitudo e della Reggiana. Appuntamento a tutti i curiosi ed appassionati alle ore 16.30 per le più giovani ed alle ore 18.00 per le più grandi.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.
Giuseppe Boni