H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
ORISTANO – FORTITUDO MOZZECANE =   0 – 3
38’ Piovani, 91’ Cutarelli, 92’ Cavallini
Oristano: Musumeci, Pieri, Esu, Carta, Carai. Arzedi, Tola E (65’ Pinna), Langella, Solinas, Piacezzi, Marchese AD: Tola V, Murru All. Concas
Fortitudo: Olivieri, Pecchini, Sossella, Bertolotti (84’ Ivanova), Salaorni, Caliari, De Vincenzi, Piovani, Cavallini, Caneo (66’ Welbeck), Rizzi (78’ Cutarelli) AD Venturini,  Ciresola, Rasetti  All. Manganotti
Arbitro: Marseglia Noè di Milano – Assistenti –
Amm: Piacezzi, Rizzi
Esp:
La Fortitudo porta a casa il 9° punto dalle tre trasferte effettuate in Sardegna per cui l’importante sforzo economico sostenuto ha perlomeno determinato una media costi/punti assai positiva; l’avvio di gara non è stato dei migliori, ma il peso di una trasferta del genere tutta in giornata si fa sentire, ma dopo una ventina di minuti la Fortitudo ha cominciato a giocare da par suo. L’Oristano si è dimostrato una buona squadra ed ha messo in mostra un buon calcio; da segnalare l’ottima comportamento della difesa gialloblù che non ha sbagliato un colpo e che quindi non ha subito nemmeno una rete  ed anche la buona tenuta fisica fino al 93° che di questi tempi non è facile trovare in giro.
La prima occasione capita al 10’ sui piedi della Caneo che ci prova ma il suo tiro esce a lato; al 12’ una bella azione della Fortitudo si conclude con un tiro della Cavallini che finisce di poco a lato della porta difesa da Musumeci; al 14’ Marchese su calcio d’angolo batte a colpo sicuro ma Olivieri si supera e respinge l’insidia; al 20’ una ghiotta occasione ricapita sui piedi di Caneo ma sfuma per colpa del palo; al 25’ un diagonale rasoterra della Langella impegna Olivieri in una parata in 2 tempi; al 38’ si conferma protagonista Piovani sbloccando il risultato su punizione della Salaorni; al 52’ Rizzi rischia di raddoppiare con un tiro dalla distanza che per poco non sorprende Musumeci; al 54’ un assist al bacio della De Vincenzi non viene sfruttato a dovere dalla Cavallini che manca la palla davanti alla porta; al 70’ da un corner della Piovani spunta la testa della Salaorni che centra la traversa; al 71’ Carta impegna Olivieri a terra; al 91’ raddoppio della Cutarelli su assist di Cavallini prima e Caliari dopo; la partita non poteva terminare senza lo zampino di bomber Cavallini che timbra il cartellino al 92’ con una puntina intelligente.
Il prossimo turno sarà l’ultimo di questo campionato e verrà disputato ancora a Pradelle di Nogarole Rocca alle ore 15.30 di domenica 22 Maggio contro il Meda. Il Meda, oggi, è riuscito nell’impresa di fermare la marcia del Valpolicella che veniva da 13 vittorie consecutive e vorrà far di tutto per riprendersi il 5° posto perso per colpa di questo “pareggio” proprio a discapito della Fortitudo. La Fortitudo, per contro, se vorrà concludere in bellezza un campionato, cominciato sotto nuvole grigie, ma in fase di conclusione sotto un sole splendente, dovrà esibire ancora una volta una prestazione superlativa e dare conferma di tutti i progressi registrati sin qui, partita dopo partita.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e poi ti saluto per sempre.”
Giuseppe Boni