QUASI ALLA PARI
INTERMILANO – FORTITUDO MOZZECANE = 3 – 2
Reti: 7’ Baresi, 33’ Piovani 50’ Velati 69’ Velati 71’ Cavallini (Rig)
INTERMILANO: Selmi, Abati, Chiggio, Spinelli, Dede, Brustia, Velati, Pandini (75’ Ancona), Baresi, Ferrario (90’ Longoni), Bonfantini (85’ Pedrazzani) AD: Pilato, Brevi, Lorusso, Rossini All. Brustia
FORTITUDO: Venturini, Sossella (75’ De Vincenzi), Welbeck, Bertolotti (58’ Cuatrell)i Salaorni, Caliari, Pecchini, Piovani, Cavallini, Caneo, Rizzi (52’ Rasetti) AD Olivieri, Ivanova Allenatore Manganotti
Arbitro: Galipò Simone di Firenze Assistenti –
Ammonite: Sossella, Ferrario, Brustia
Espulse:
Dopo sei risultati utili consecutivi, la Fortitudo si ferma, ma contro l’Intermilano, terzo in classifica a tre punti dalla vetta, la formazione gialloblù non ha assolutamente sfigurato (vedi andata). Probabilmente la sosta ha dato più fastidio alla formazione ospite che non è sembrata brillante e scattante come nelle ultime occasioni, ovviamente anche per merito della formazione milanese, un’ottima squadra sotto tutti i punti di vista che sorprende proprio per come non riesca a sfruttare maggiormente il grande potenziale che ha a disposizione. Dopo una partenza titubante (nei primi 20 minuti l’Inter ha messo parecchio in difficoltà la formazione di Manganotti) la Fortitudo è venuta fuori ed avrebbe potuto chiudere il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo ancora una partenza sottono ha compromesso il risultato finale. Da segnalare che la Fortitudo ha ricevuto il primo rigore a favore della stagione.
Al 5’ spiove un corner in area, la difesa non pulisce la palla e la Chiggio calcia a colpo sicuro ma la Venturini vola prodigiosamente a deviare nuovamente in corner; al 8’ una bella triangolazione Baresi-Bonfantini porta quest’ultima al cross dalla riga di fondo, ma questa volta Venturini smanaccia proprio sui piedi dell’accorrente Baresi, che segna una comoda rete; al 15’ una punizione della Piovani sfiora il palo con la Selmi ormai scavalcata; al 20’ una palla spizzata all’indietro da Salaorni diventa un assist per la Bonfantini che sul più bello si allunga la palla e quindi Venturini blocca a terra; al 23’ un bellissimo tiro al volo della Bertolotti dopo un corner dà l’impressione del gol ma Selmi in qualche modo fa carambolare la palla a terra e da li sopra la traversa; al 30’ una palla sopra la linea di difesa pesca la Baresi al limite dell’area ma il suo pallonetto esce a lato; fotocopia dalla parte opposta al 35’ grazie ad un grande taglio della Piovani che pesca la Cavallini; al 36’ una punizione della Sossella trova a centro area la splendida girata di testa nell’angolino della Piovani; al 37’ un errore difensivo interista non viene sfruttato a dovere dal trio Cavallini-Caneo-Rizzi in ripartenza; al 42’ ancora Piovani su punizione impegna severamente Selmi in una deviazione plastica in corner.
Al 49’ Sossella rimette al centro una brutta palla, Salaorni non riesce a chiudere sulla Pandini, che però spara addosso alla Venturini in uscita; al 51’ corner per l’Inter che Velati schiaccia liberissima in rete a due metri dal palo; al 54’ Bonfantini se ne va sul filo del fuorigioco, punta la Venturini ma calcia fuori; al 68’ una scatenata Velati quasi sicuramente in fuorigioco punta nuovamente la Venturini sempre dal lato destro ma questa volta non fallisce il tiro ed infila la palla del 3-1; al 73’ bell’azione corale gialloblù parte da Pecchini che apre su Cutarelli e sul perfetto cross Cavallini mette out da ottima posizione con portiere immobile a guardare la palla; al 74’ Cavallini mette giù palla in lunetta e serve Caneo che spara un fendente fuori di un nulla; al 76’ la neoentrata De Vincenzi scambia con Rasetti e viene abbattuta da un difensore locale; Cavallini trasforma con sicurezza il conseguente penalty; l’Inter s’impaurisce un po’ ma la Fortitudo non riesce ad accelerare a sufficienza per agguantare il pareggio e solo a tempo scaduto potrebbe arrivare il 3-3 da un doppio colpo di testa di Cutarelli e poi Cavallini con palla che termina giusta tra le braccia della Selmi.
Gli scontri ad alto livello proseguiranno domenica prossima (20 Marzo) a San Zeno di Mozzecane alle ore 15 nel derbissimo contro il Valpolicella, secondo in classifica.
Per fare risultato sarà importantissimo presentare tutta la rosa al massimo della condizione psico-fisica. Certamente sarebbe per tutte una soddisfazione immensa che il piccolo David riuscisse a sconfiggere il grande Golia.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.
Giuseppe Boniserie