COMO – FORTITUDO MOZZECANE = 2 – 1
Reti: 3’ Brazarola, 73’ Rizzi, 93’ Fusetti
COMO: Ventura, Previtali, Cascarano, Capelli (66’ Cereda), Oliviero, Fusetti, Brambilla, Posstiglione, Gritti, Ambrosetti, Brazarola AD: Pini, Meroni, Sessa, Galetti, Riella, Magatti All. Cincotta
FORTITUDO: Olivieri, Sossella , Wellbeck, Pecchini Salaorni (47’ Caneo), Caliari, De Vincenzi (55’ Rasetti), Piovani, Cavallini (60’ Rizzi), Bertolotti, Rizzi AD Venturini Ivanova, Cutarelli Allenatore Manganotti
Arbitro: Abbagnale Massimo di Parma Assistenti
Ammonite: Piovani
Espulse:
Prendere goal così al 3’ dei 3’ minuti di recupero ovviamente lascia un forte amaro in bocca, ma resta la soddisfazione di aver tenuto testa alla capoclassifica, cioè ad una squadra che l’anno prossimo molto probabilmente giocherà nella massima serie anche se il pubblico locale non è da serie A. Il Como, dopo 9 vittorie consecutive interne, ha rischiato forte di perdere i primi punti casalinghi, dato che La Fortitudo è andata più vicina di tutte le altre a questo obiettivo ed ha anche Interrotta l’imbattibilità lariana dopo 337 minuti, grazie alla seconda rete consecutiva di una ritrovata Rizzi. Il Como è comunque una squadra che gioca un buon calcio e la vittoria ci può stare, ma la Fortitudo ha confermato di sapere il fatto suo ed ha dato gran filo da torcere alle lariane.
Partenza ad handicap della Fortitudo che subisce goal al primo tentativo. un cross dalla destra dovrebbe essere facile presa della Olivieri che invece cincischia regalando un assist alla Brazzarola, che deposita la palla nella porta vuota. Il Como insiste ed al 9’ una bella apertura smarca la Gritti, che preferisce l’assist al tiro ma due compagne arrivano in ritardo. Al 10’ Ambrosetti (giocatrice di categoria superiore) è brava ad infliarsi sulla sinistra e sferrare un diagonale che esce di poco. All’11’ prima sortita Fortitudo con il corner della Piovani che prima Cavallini e poi Salaorni sfiorano di testa. Intorno al 15’ la Brambilla calibra due cross, uno dopo l’altro, che mettono in difficoltà l’uscita della Olivieri. Al 22’ ancora un’apertura smarcante sulla destra per la Capelli, che svirgola il tiro ma Olivieri arretrando riesce a bloccare la palla sotto la traversa. Al 30’ Cavallini protegge palla e poi apre benissimo per l’inserimento della Piovani, che manca il primo fondamentale aggancio e quindi il pericolo sfuma. Al 38’ è ancora Cavallini che si destreggia bene sulla linea di fondo e poi mette dentro una palla senza trovare dalle compagne adeguata assistenza. Al 43’ è la Gritti che si infila bene sulla sinistra mettendo a lato dal limite dell’area.
Al 48’ su una palla rimbalzante, pasticcio difensivo tra Pecchini e Sossella che consente alla Gritti di presentarsi a ridosso della Olivieri, autrice di una deviazione miracolosa. Al 56’ bel tiro da fuori della Ambrosetti, bloccato ancora da Olivieri. Al 65’ Rasetti appoggia su Bertolotti, che infila un’ottima palla per Rizzi, anticipata in extremis dalla Ventura. Al 71’un lungo lancio sorprende la difesa gialloblu, Gritti va sul fondo e mette una palla d’oro alla Brazzarola, che buca clamorosamente. Al 72’ bella puntata della Previtali sulla destra, ma tiro finale alle stelle e dopo un minuto la stessa si ripete con un gran tiro al volo che esce di un soffio. Al 74’ azione da manuale della Fortitudo che pesca la Rasetti sul rigore, tiro a colpo sicuro e respinta d’istinto della Ventura, con palla che schizza in lunetta dove sopraggiunge Rizzi, brava ad indovinare un tiro al volo bellissimo che incoccia il palo ed entra. Al 80’ Bertolotti di testa pesca Cavallini, che invece di entrare in area, tenta il tiro al volo, svirgolando la palla. Al 85’ è ancora Gritti ad infilarsi alle spalle della difesa, ma il suo tiro sorvola la traversa. Al 90’ un’avanzata della Cereda, si conclude con un bel sinistro a cui si oppone ottimamente la Olivieri. Al 93’ Wellbeck tenta di coprire una palla che sta uscendo, ma che alla fine rimane in campo, non riesce a spazzare, e sulla palla che rotola fuori dall’area piomba la Fusetti che spara un destro a fil di palo.
La bella prestazione di oggi dovrà essere ripetuta anche contro la prossima avversaria (Milan Ladies) sebbene non si trovi in testa alla classifica. Le milanesi sono una squadra imprevedibile e annoverano tra le loro fila una certa Coppola, capocannoniere del campionato. I progressi dimostrati dalle giovanissime gialloblù (precedute solo dal Villacidro come età media) dovranno essere confermati fino al termine del campionato. La partita verrà giocata Domenica 8 Maggio alle ore 15, ancora una volta sul bel campo di Pradelle di Nogarole Rocca.