La Fortitudo ha futuro! Se riuscirà a consolidare le prestazioni fornite nel corso di questa stagione la formazione mozzecanese può ben sperare. Il quinto posto è stato ottenuto con una squadra giovanissima (età media 21,4) che viene preceduta solamente dalla formazione dello Zensky Padova (20,2).
La squadra di Mafficini ha mandato a segno 12 giocatrici diverse (3 posto) dietro Franciacorta e Meda prime con 13 ed ha fatto messo in campo 25 giocatrici diverse (moltissime al debutto assoluto) terze dopo Azalee (30) e Tradate (26). Primo posto nel numero di cambi effettuati (76). ma solo uno di questi ha prodotto un goal (Marcazzan). Addirittura quattro i portieri utilizzati.
Peretti si dimostra giocatrice di alto livello segnando 14 reti, nettamente prima come centrocampista ma molto vicina alla vetta della classifica cannonieri generale che viene dominata dalle ragazze del Sudtirol, macchina da gol capace di segnare il doppio di reti della Fortitudo. La ragazza di Povegliano ha battuto il suo precedente record di 13 reti ottenuto nell’anno della promozione in serie A
Anche Rizzi, riesce finalmente a mostrare qualcosa delle sue grandi potenzialità andando a segno 8 volte, nettamente il suo miglior anno in campo nazionale.
Nel girone di ritorno la Fortitudo ha fatto 6 punti di più rispetto all’andata in una classifica che vede il balzo dell’Azzurra Trento (+16) non sufficiente a garantirle la permanenza nella categoria.
Faccioli (unico rosso della stagione) e C hanno fatto decisamente meglio in casa (26 punti) che non fuori (16) argomento da considerare nella prossima stagione, prova ne è il numero di reti subite in casa (10) peggiore solo di Sudtirol e Meda (7), ma troppe quelle subite in trasferta (30) preceduta solo da Vicenza e Padova.
Il Tradate è la bestia nera della Fortitudo: su 10 scontri 2 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte ed anche nel corso di questa stagione sono arrivati 2 Ko (come Meda e Franciacorta). 6 punti incamerati contro Vicenza Est, Azzurra Trento, Padova, Bocconi e Brixen.