Verona Women – Fortitudo Mozzecane = 5-0
Fortitudo Mozzecane: Perina, Schenato, Malvezzi, Adami G. (47′ Zoetti), Bottigliero A. (33′ Adami F.), Menegazzi (55′ Dal Frà), Rebecchi (73′ Mazzi), Zanini (cap.), Bottigliero S., Croin, Tinelli.
A disposizione: Scarcelli, Zoetti, Mazzi, Dal Frà, Adami F.
Allenatore: Alberto De Vincenzi.
Verona Women: Forcinella, Osetta, Zanoni, Giubilato (18′ pt. Santinato), Poli, Gobbi, Ambrosi, Tiberio, Esquilli, Toldo(30′ st. Pulliero), Franco (17′ st. Taverna).
A disposizione: Santinato, Fenzi, Taverna, Pulliero.
Allenatore: Valter Padovani.
Reti: 3′ Toldo, 50′ Toldo, 52′ Ambrosi, 88′ Poli, 91′ Zanoni.
Ha inizio per la Primavera la nuova stagione di campionato, tanti sono gli obiettivi e molta è la voglia di fare bene, ma la prima squadra affrontata è decisamente una delle più valide di tutto il girone e la partita si dimostra, infatti, molto complicata per le nostre ragazze.
Il derby gialloblù si sblocca dopo appena 3′ in favore della squadra locale: l’ala sinistra del Verona riceve un passaggio filtrante da centrocampo, scende fino alla linea di fondo inseguita dal nostro centrale che non riesce però ad intercettare il cross teso rasoterra, tocco facile per Toldo in area di rigore che porta la sua squadra sull’1 a 0. Dopo la doccia fredda iniziale, la Fortitudo si chiude in difesa per contenere l’attacco insistente del Verona, che con un continuo giropalla fa spendere non poche energie nel pressing alle nostre ragazze. La Fortitudo fatica a costruire azioni di gioco, la tecnica del Verona si fa sentire, l’azione perciò si svolge prevalentemente nella nostra metà campo difensiva. Nonostante ciò la nostra Primavera non molla e non lascia spazi per il raddoppio. Dopo una traversa al 35′, al 44′ il Verona si fa sfuggire un’altra ghiotta occasione, un cross insidioso arriva dalla fascia destra, nessuna giocatrice della Fortitudo riesce a spazzare via e la palla arriva sui piedi di una attaccante veronese che calcia di poco fuori. Sul finale del primo tempo la Fortitudo finalmente si rende pericolosa: un cross di Malvezzi dalla destra trova Croin, che allunga la palla in area per Tinelli che calcia subito in rete, ma il gol è annullato dall’arbitro per un fuorigioco piuttosto dubbio.
Nella ripresa il muro difensivo della Fortitudo si sgretola in pochi minuti, complice anche il gravoso dispendio di energie in un primo tempo giocato ad altissimi ritmi. Al 5′ Perina para in tuffo un tiro potente da fuori area ma sulla ribattuta arriva per prima ancora Toldo che segna il 2-0. Pochi minuti dopo, su un nostro errore difensivo, il Verona recupera palla al limite dell’area e Ambrosi, superata con un’abile finta il difensore gialloblù, porta il risultato sul 3-0. Soddisfatto del risultato, il Verona attenua l’assalto incessante alla nostra porta e la Fortitudo riesce a costruire un paio di azioni di attacco prima con Bottigliero S. al 13′ e poi con Tinelli al 23′, ma le conclusioni troppo centrali sono tutte respinte dal portiere. Verso la fine del secondo tempo, dopo almeno due interventi decisivi di Perina, il Verona trova al 43′ il gol del 4-0 con Poli, che in area supera il portiere e calcia sicura a porta vuota. Allo scadere del tempo gli animi si infiammano, il Verona ruba palla al nostro centrale in un contrasto molto violento, Malvezzi rimane a terra, il Verona va in rete, Perina viene espulsa per proteste e la partita termina con un pesante 5-0.
Nonostante tutto crediamo che, superata in fretta la delusione per questo risultato, le ragazze abbiano la concreta possibilità di fare bene nelle prossime partite per dimostrare il loro reale valore. Forza ragazze!
Marta Magalini
Copyright © Tutti i diritti riservati