H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

Fortitudo Mozzecane- Women Hellas Verona 0-4

Fortitudo Mozzecane: Perina, Schenato, Bottigliero A. (22′ st. Mazzi) Menegazzi (27′ st Pachera) Bernardi, Adami (cap),
Bottigliero S., Rebecchi (30′ st. Taverna) Mele, Croin (22′ st Scarcelli), Leon (1′ st. Marcomini).

Hellas Verona: Fenzi, Lovato, Cavalca (34′ st. Michelini), Tiberio, Gobbi, Mancuso, Gidoni, Goula, Prando, Franco,
Vallani (26′ st. Mirandola)

Continua la Coppa Veneto per la Primavera fortitudina. Contro l’Hellas Verona le gialloblù non riescono a portare a casa la vittoria, nonostante un approggio grintoso nel primo tempo. Arriva però il primo gol a marca Hellas, firmato da Prando, che sguscia tra centrale e terzino al limite e indisturbata spiazza Perina con il piattone.Al 13′, la Fortitudo arriva vicinissima al pareggio, quando da corner il portiere avversario svirgola la ribattuta, la palla corre sulla linea di porta, ma su di essa si avventa un difensore del Verona.

Nell’azione successiva, la Fortitudo corre un rischio, ma Schenato è velocissima a recuperare all’ultimo. La Fortitudo pressa con aggressività su tutti i palloni, il reparto a centrocampo Rebecchi-Bottigliero- Menegazzi recupera con grinta palloni preziosi, riuscendo a mandare al tiro prima Mele e poi Croin. Ma il pallone non è mai nello specchio della porta. Al 32′ Perina, con ottimi riflessi, sventa in tuffo un tiro pericolosissimo del Verona dai pressi dell’area piccola.Dopo appena un minuto, però, Goula salta l’uomo al limite e spara un tiro preciso nell’angolo basso, dove Perina non può arrivare.

Nel secondo tempo, la partita imbocca ritmi meno intensi, il Verona cerca di gestire il risultato col giropalla, con la Fortitudo che insegue in pressing, cercando il contropiede. Al 22′, il Verona trova il terzo gol con Franco, che su un cambio di gioco controlla palla e di controbalzo calcia potente e angolato. A quel punto, le fortitudine perdono un po’ di lucidità, e nel giro di un minuto arriva anche il quarto e ultimo gol, stavolta a opera di Vallani. Svanite le chance di recupero, la partita termina con un risultato pesante, nonostante i primi 45 minuti di ottimo livello e tanta personalità che sarà utile nelle prossime gare.

Francesca Castagna
Ph. Pierangelo Gatto
Copyright © Tutti i diritti riservati