H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

CHIEVO FORITUDO WOMEN – HELLAS VERONA WOMEN 0-2

Chievo Fortitudo Women: Ferrarini, Bonfante, Mele C., Menegazzi (35’st. Pachera), Bonotto (41’st. Mazzi), Zappa, Mele A. (26’st. Marcomini), Bottigliero, Schenato, Zanotti (41’st. Cigolini), Zoetti (41’st. Sartori).
A disposizione: Magalini, Marcomini, Mazzi, Bragantini, Sartori, Pachera, Cigolini, Faccio.
Allenatori: Crestani, Carazzato
Hellas Verona Women: Fenzi, Maffei, Cavalca, Meneghini, Tunoaia, Mancuso (39’st. Bertassello), De Pellegrini (27’st. Zanoni), Gidoni (32’st. Olivini), Micheli, Franco, Marchiori (27’st. Zoppi).
A disposizione: Gobbi, Cecchinato, Olivini, Bertassello, Palucco, Fusini, Zanoni, Bonenti, Zoppi.
Allenatore: Oro

Aria di derby gialloblù, sul campo di San Zeno, dove una favorita Hellas Verona scende in campo per sfidare le padrone di casa. La partita, però, si rivela tutt’altro che scontata, con un Chievo pronto a vendere cara la pelle.

Le ospiti partono subito forte, e al 6’ sbloccano con un po’ di fortuna il risultato, quando Gidoni, prova da posizione defilata un tiro-cross nel mezzo. La palla non è forte, ma la traiettoria a giro sorprende Ferrarini, che deviando spinge la palla in rete. La Fortitudo risponde prontamente con Schenato, che facendo pressione sul portiere disturba il rinvio. La sfera finisce sui piedi di Zoetti che spara in porta, ma il tiro vola alto. Al 12’, ancora Hellas pericoloso in avanti, con un cambio si campo che innesca in profondità Marchiori, ma è veloce Menegazzi a recuperare e a strappare palla alla punta lanciata verso la
porta. La nostra Primavera, con pressing ordinato e aggressivo, riesce a ostacolare la costruzione del gioco del Verona a centrocampo. Sfruttando le ripartenze, poi, guadagna anche qualche prezioso calcio d’angolo, ma senza riuscire a tradurre in gol. Al 32’, un’ingenuità nel retropassaggio al portiere regala palla a Micheli, Ferrarini però è reattiva nell’uscita e in tuffo respinge di piedi la conclusione in porta.

Nel secondo tempo, la partita riprende con un Chievo che tiene bene l’alto ritmo partita delle avversarie, ma con qualche incertezza nelle retrovie: all’8’, una incomprensione tra i centrali clivensi permette a Franco di infilarsi nel mezzo e recuperare palla, ma Ferrarini è ancora una volta provvidenziale, ed esce in tuffo. Le clivensi, spese molte energie, calano un po’ il pressingo. Al 36’ la nostra Primavera concede il raddoppio all’Hellas: Ferrarini, dal rinvio di terra, effettua un passaggio a rilento in area verso il centrale gialloblù distratto, ne approfitta Micheli per anticipare a appoggiare facile in porta. Le
nostre ragazze, comunque, non si demoralizzano e provano a giocare fino alla fine, correndo su tutti i palloni, e dando prova di grande maturità e spirito di sacrificio. Il derby però termina a favore dell’Hellas.

Una partita comunque ben giocata dalle nostre ragazze, molto più combattuta ed equilibrata di quella di andata, che finì con un pesante 7-1. Una dimostrazione concreta della crescita della squadra, e dei miglioramenti frutto del duro lavoro settimanale. Per lo spirito combattivo e di gruppo mostrato, le nostre ragazze si sarebbero meritate qualcosa in più, ma la strada è sicuramente quella giusta. Dopo la pausa della prossima settimana, arriva un altro big match contro la Juventus capolista, a Torino.