H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

Un’altra grande prestazione di tecnica e carattere quella offerta dal Chievo Primavera nell’incontro casalingo che ha visto le ragazze allenate da Salgarollo fronteggiare il Brescia. Dopo i due risultati utili consecutivi, l’ultimo il pareggio esterno sul campo del Cittadella, le gialloblù subiscono una sconfitta di misura ma escono dal campo tra gli applausi del pubblico dopo 90 minuti di lotta.

PRIMO TEMPO | Come spesso accade, il Chievo approccia bene la sfida e produce la prima occasione dell’incontro: dopo meno di sessanta secondi Olmo recupera palla in avanti e serve Zanotti, la quale conclude da fuori area mettendo in difficoltà Polini costretta all’intervento in due tempi. Pochi minuti più tardi Beji è protagonista di un’ottima discesa sulla sinistra ma viene fermata in corner prima di poter mettere il cross al centro. Il Brescia cerca di imporre i ritmi di gioco senza riuscire tuttavia a rendersi pericoloso, ma al quarto d’ora il direttore di gara vede un tocco di mano in area gialloblù e assegna il penalty in favore delle Rondinelle. Dal dischetto si presenta Menassi che si fa però ipnotizzare da Ramella, la quale compie una grande parata andando a respingere in corner il tiro incrociato della numero 9 biancoazzurra.


Al 20′ si riaffaccia in avanti il Chievo con una conclusione al volo di Chiaramonte che manda alto non di molto, la stessa Chiaramonte al 34′ lancia Zanotti con un filtrante appena troppo lungo che permette la chiusura in uscita bassa da parte di Polini. Ramella si fa notare ancora al 40′ con un’ottima risposta sul tiro potente da parte di Angoli, mentre la prima frazione va in archivio sullo 0-0 con un Chievo che si è fatto apprezzare per molte uscite palla pulite oltre che per coesione tra i reparti e trame di gioco.

 

SECONDO TEMPO | La ripresa inizia con la pioggia battente che si abbatte sul Comunale di Mozzecane e con il volo plastico della solita Ramella che neutralizza un colpo di testa di Raccagni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. All’ora di gioco è di nuovo il turno di Chiaramonte la quale, servita da Chiara Olmo, lascia partire un bolide dal limite dell’area che termina la sua corsa sul fondo. Il Brescia sfonda alla prima occasione nitida della sua partita, grazie alla nuova entrata Noris che viene servita dentro l’area da Menassi e davanti a Ramella sigla il gol che vale il vantaggio.
Mister Salgarollo cambia disposizione in campo e schiera una punta in più per cercare di arrivare al pareggio, ma la compagine ospite si difende bene e va vicina al raddoppio con la traversa colpita da Schivalocchi allo scadere.
Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara sancisce la fine delle ostilità, il Chievo esce sconfitto ma a testa altissima dopo una prova di grande spessore.

LE PAROLE DI ENRICO SALGAROLLO | Al termine del match l’allenatore gialloblù Salgarollo ha commentato così l’incontro e la prestazione della squadra: “Noi analizziamo sempre il nostro percorso prima di ogni gara, contro il Brescia abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti, l’ultima volta in casa avevamo subìto una pesante sconfitta, troppo ampia secondo me per quanto avevamo messo in campo. Loro sono molto aggressive, hanno delle ottime idee e grande consapevolezza della loro qualità. Dal canto nostro siamo riuscite a disputare una grande gara, con la volontà di migliorare il nostro collettivo e anche l’individuale. Noi abbiamo avuto qualche buona potenziale occasione su cui non abbiamo creduto a sufficienza, Ramella è stata bravissima nel parare il calcio di rigore e a compiere altri due buoni interventi. Poi non abbiamo corso grandi pericoli, è stata brava l’attaccante subentrata del Brescia a convertire in rete la palla gol più nitida che hanno avuto fino a quel momento. Faccio i complimenti agli avversari e mi hanno piacere i complimenti di mister Zambelli, con il quale ho un ottimo rapporto e so che le sue parole non sono di circostanza, come magari quelle di altri che talvolta neanche si fermano e non riconoscono i nostri meriti. Durante il primo tempo ho spronato molto Elena Veneri, lei lo scorso anno ha avuto un grave infortunio e ho deciso di darle la fascia di capitano questa stagione perché ha grandi potenzialità, ma deve migliorare sotto il punto di vista agonistico. Nei primi 45 minuti l’ho spronata molto e nel secondo tempo è stata grandiosa dal punto di vista tecnico, emotivo e appunto agonistico. Oggi inoltre ha giocato dal primo minuto Silvia D’Orso e secondo me ha disputato un’ottima partita. Tra Under 17 e pandemia non ha vissuto momenti facilissimi, oggi ha preso il posto di un’acciaccata Morando ed è stata eccellente.
Ci tengo a sottolineare che, anche se non abbiamo una rosa lunga, per me non è mai facile scegliere alla domenica. Le ragazze stanno facendo un percorso straordinario come testimoniano i miglioramenti gara dopo gara, si è creata una grande consapevolezza e io stesso so di avere un gruppo che in ogni partita dà tutto“.

IL TABELLINO

Chievo Women-Brescia 0-1

Chievo Women: Ramella, Filippo, D’Orso, Cabrini, Veneri, Romano, Beji (75′ Mezzani), Forciniti, Chiaramonte (82′ De Ciuceis), Zanotti, Olmo. A disposizione: Borciani, Morando, Salvagni, Gabrielli.
Allenatore: Enrico Salgarollo con Riccardo Fiumini.

Brescia: Polini, Calderan (46′ Papapicco), Angoli, Corbellini (55′ Bonardi), Raccagni (62′ Giuliani), Paladini, Bertolini (75′ Schivalocchi), Celestini, Menassi, Squaratti, Bissolotti (62′ Noris). A disposizione: Pasini.
Allenatore: Marco Zambelli con Antonella Bodei.

Direzione di gara: Andrea Terribile di Bassano del Grappa con Enrico Antonini di Bassano del Grappa e Paolo Ndoja di Bassano del Grappa.
Reti: 73′ Noris (B)
Ammoniti: Romano (C)
Recupero: 0’pt – 3’st

 

 

 

Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.

Facebook: Chievo Verona Women F.M. 
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.