Fortitudo Mozzecane vs Fimauto Valpolicella 1-2
FORTITUDO: Perina, Adami F. (cap.), Adami G., Mazzi, Menegazzi, Rebecchi, Schenato, Bonfante, Scarcelli, Bottigliero A., Zoetti, Dal Frà, Croin, Zanca, Bernardi, Panozzo, Tinelli, Scè.
Allenatore: Alberto De Vincenzi.
Dopo lunghe settimane di preparazione atletica senza gare, la Fortitudo Primavera torna in campo per una amichevole contro la Fimauto Valpolicella, squadra che ritroverà poi nel proprio girone di campionato. La rosa è quasi al completo e mister De Vincenzi può finalmente iniziare a testare la squadra che a breve disputerà le prime partite ufficiali in Coppa Veneto.
Il primo tempo è giocato da entrambe le squadre con grande determinazione e intensità, ma è il Valpo a creare la prima azione pericolosa al 5′ su calcio d’angolo con un colpo di testa nella mischia che si stampa sulla traversa. La Fortitudo però non è da meno e le occasioni da gol per la squadra gialloblù si susseguono una dietro l’altra. Al 7′ Croin supera la difesa con una percussione lungo la fascia sinistra ma a tu per tu con il portiere calcia alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo su un rinvio sbagliato della difesa del Valpo Tinelli manca un rigore in movimento. Al 20′ la nostra Primavera si rende ancora pericolosa: recuperata palla a centrocampo Croin scambia con Tinelli e aggira la difesa, cross rasoterra in area ancora per Tinelli ma il tiro è intercettato dal portiere.
Al 29′ la traversa nega il gol del meritato vantaggio per le locali su un potente tiro di Bonfante da fuori area. Un minuto dopo un lancio filtrante raggiunge l’attaccante del Valpo che non si lascia sfuggire l’unica occasione concessa dalla Fortitudo; superata infatti in velocità la nostra ultima linea, piazza la palla nell’angolo dove Perina non riesce ad arrivare. Le gialloblù provano a reagire e al 33′ Croin entra palla al piede in area ma il tiro si stampa ancora una volta sul palo.
Nella ripresa la Fortitudo punta i piedi e al 1′ ottiene il tanto atteso gol: Tinelli si invola sulla fascia destra, passaggio centrale per Rebecchi che appoggia a Dal Frà in area di rigore, l’attaccante non ci pensa due volte e piazza un potente tiro alla destra del portiere. Al 10′ il Valpo torna a farsi insidioso su calcio d’angolo ma stavolta la nostra difesa non si lascia sorprendere; recuperata palla, Dal Frà scende fino in area di rigore, il tiro però non è abbastanza angolato e finisce nelle mani del portiere. I ritmi della partita cominciano a calare e il gioco procede senza grandi occasioni nella seconda metà del tempo fino al 43′ quando su un forte tiro rasoterra di Croin il portiere non riesce a trattenere la palla che finisce ancora una volta sul palo per poi uscire a lato. Ma la partita non è ancora finita ed è infatti nell’ultimo minuto di gara che l’attacco del Valpo si risveglia, durante un contropiede un passaggio filtrante aggancia la punta avversaria che davanti al portiere non sbaglia.
Un vero peccato per la nostra Primavera che complessivamente ha costruito un buon gioco, creando molte occasioni in attacco e concedendo comunque poco in difesa. Manca ancora quel pizzico di cattiveria e lucidità sotto porta che spesso, come in questa occasione, fa la differenza.
Marta Magalini