H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
VERONA – FORTITUDO= 2-1
VERONA: Forcinella, Cavalca, Fasoli, Soffia, Ambrosi, Mizzon (87’ Meneghini), Zangari, Nichele (55’ Osetta), Bettinardi (46’ Zorzi), Dal Molin, Pasini (80’ Salvaro) AD Fenzi, Dal Barco, Prando Allenatore Comin
FORTITUDO: Terrazzani, Malvezzi, Adami G, Ciresola (55’ Gastaldelli), Costantini, Dellera (52’ Venturelli), De Vincenzi, Bertolotti, Piovani, Magalini (65’ Bottigliero) AD Perina, Adami F, Valenza, Scarcelli Allenatore De Vincenzi
Reti: Piovani, Zorzi, Pasini
Arbitri:  –
Ammonite: Mizzon, De Vincenzi
La vittoria sorride alle padrone di casa ma il pareggio sarebbe stato sicuramente più giusto; nel primo tempo la Fortitudo ha mostrato una discreta superiorità ma non ha sfruttato a dovere alcune situazioni che meritavano miglior sorte; nel secondo tempo il Verona è partito a mille, ha sorpreso la Fortitudo ed in pochi minuti ha ribaltato il risultato. E stata comunque una bella partita, intensa, tirata fino al 93° ed utile ad ambedue le formazioni per crescere. Si è notata la differenza di allenamento (tenuta e velocità) tra le giovani cittadine (molte delle quali si allenano con la prima squadra ed ovviamente ai ritmi imposti da quella categoria) e quelle mozzecanesi, ma vanno sicuramente i complimenti a tutte le contendenti “in campo” per la correttezza e lealtà dimostrata.
Al 5’ Caneo serve Bertolotti che sferra un bel diagonale fuori di poco; al 10’ Piovani innescata dalla Adami sciupa una grande occasione regalando palla al portiere; al 20’ Soffia si presenta in area e sferra un gran destro sul quale Terrazzani compie un intervento basso strepitoso deviando in corner; al 31’ Caneo ancora su Piovani che dopo esser rientrata verso l’area spara un tiro che impegna ancora Forcinella; al 40’ punizione della Adami al centro, spizzicata di testa che finisce sui piedi della Piovani, pronta ad insaccare sotto la traversa.
La svolta della partita avviene al 50’ quando Piovani ben lanciata da Caneo si presenta a tu per tu con Forcinella cercando la conclusione diretta invece di assistere la smarcatissima De Vincenzi sul 2° palo; dalla ripartenza nasce il goal del pareggio causato da un errato disimpegno prima della Magalini e poi da uno sfortunato rimpallo tra Terrazzani e Dellera che permette alla neo-entrata Zorzi di infilare lo 1-1 a porta sguarnita;  al 53’ Caneo in velocità brucia il difensore, ma poi invece di puntare la porta si allarga e il pericolo sfuma; al 56’ su un lungo cambio di cambio Venturelli salta a vuoto ed allora Pasini si aggiusta la palla e spara un tiro bellissimo dal limite che s’insacca all’incrocio dei pali; al 68’ Bertolotti pesca benissimo Bottigliero sulla sx che viene contratta in corner sul più bello; al 74’ Piovani cambia fronte per Gastaldelli che controlla bene, rientra sul suo piede ma non conclude; al 78’ ancora Bottigliero pennella dalla sx, ma Gastaldelli viene anticipata da Cavalca di testa; al 86’ un corner lunghissimo pesca Ambrosi sul 2° palo che va col piede sbagliato; al 89’ Dal Molin spizzica l’incrocio dei pali su punizione ed al 91’ Caneo su punizione spara un bolide che sibila a pochi cm dal palo e dal pareggio.
Importante, per chi leggerà questo articolo, ricordare che al volante non è possibile permettersi DISTRAZIONI (per esempio usare il telefonino) visto che l’imponderabile è sempre in agguato.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.
Giuseppe Boni