AGSM VERONA – FORTITUDO MOZZECANE = 6-1
Marcatori: pt. 8′ Baldo (rig), st. 10′ Zanardi (rig), 13′ Dal Bianco, 15′ Gelmetti, 21′ Zangari, 24′ Cutarelli (rig), 26′ Dal Molin (rig).
AGSM VERONA: Bongiovanni, Giardini, Fasoli, Cutarelli, Dellera, Pavana, Grazioli, Gelmetti, Zangari, Baldo, Dal Bianco.
A disp: Ivanova, Gastaldelli, Ambrosi, Zorzi, Pelucco, Brugnoli, Dal Molin.
Allenatore: Comin
FORTITUDO: Venturini, Costantini, Da Cruz (Castioni), Magalini (Negrin), Voltolini, Franchini M., Tinelli (Franchini G.), Ciresola, Zanardi (Venturelli), Markhi (Piazza), De Vincenzi.
A disp: Perina, Savioli.
Allenatore: Pignatelli
Arbitro: Zamperlini di Verona
La Fortitudo fa visita all’AGSM Verona sul sintetico di via Sogare per la quarta giornata del campionato primavera. Per la squadra gialloblù in trasferta, quella di Verona si è rivelata un derby amaro.
Il match si apre in favore delle padrone di casa che al 5′ passano subito in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Baldo. Il Verona fa valere la sua superiorità tecnica e tattica, crea, ma non sfrutta diverse nitide occasioni davanti alla porta. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-0, dopo che l’attaccante dell’AGSM Zangari calcia sopra la traversa un altro penalty concesso dal direttore di gara.
Dopo l’incitamento e la carica del mister, le ragazze della Fortitudo si riaffacciano sul rettangolo di gioco alla ricerca del goal del pari, che arriva sempre con un altro
rigore ; De Vincenzi viene atterrata in area dal portiere avversario, Zanardi si incarica di battere e con freddezza concretizza il pareggio. La reazione c’è stata, ma l’1-1 rimane solo per pochi minuti perchè le locali allungano le distanze con le reti di Dal Bianco, Gelmetti e Zangari. La Fortitudo ormai con poche energie rimaste non riesce a contenere gli attacchi delle veronesi che chiudono i conti con altri due penalty messi a segno da Cutarelli e Dal Molin.
Insomma, si può affermare che non se ne vedono molte di gare con così tanti rigori, ma è anche giusto segnalare che tutti i calci dagli undici metri sono stati concessi giustamente dall’arbitro, che ha diretto correttamente un derby in cui si è notata la differenza per il valore tecnico delle singole giocatrici.
Come ha sottolineato il mister a fine gara: ”Bisogna subito voltare pagina, restare tutte unite e lavorare in vista della prossima gara”.
Da segnalare un altro debutto in Primavera, quello di Tinelli Chiara.
La strada delle nostre primaverine continuerà sabato prossimo in casa contro la formazione del Vicenza B, aspettando la prima vittoria stagionale.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e poi ti saluto per sempre”.
Piazza Perla