H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
FORTITUDO MOZZECANE-VICENZA 4-1
Fortitudo Mozzecane: Olivieri, Fasoli, Welbeck, Dal Molin (30’ st Zangari), Salaorni, Caliari, Peretti, Piovani, Martani (1’ st Rasetti), Caneo, De Vincenzi (24’ st Zorzi). All: Comin
Vicenza: Rusu, Pomi R., Canella, Missiaggia, Pegoraro, Lotto, Frighetto (24’ st Novello), Bardin, Bruzzo, Maddalena (1’ st Zordan), Toldo (30’ st Bertoncello). All: De Bortoli
Arbitro: Marseglia di Milano. Assistenti: Petrilli e Tosi di Verona.
Reti: 12’ pt Peretti (FM), 20’ pt Bruzzo (V), 23’ pt De Vincenzi (FM), 42’ pt Dal Molin (FM), 22’ st Peretti (FM)
Note: ammonite Martani (FM), Pegoraro e Bardin (V). Recuperi: 1+2
Il poker è servito, la cooperativa del gol lavora a pieno regime. E la prima vittoria in casa è conquistata. La Fortitudo Mozzecane batte il Vicenza 4-1, bissa il successo ottenuto sul campo dell’Unterland Damen nella precedente giornata e scala posizioni in classifica, piazzandosi al settimo posto a pari merito con il Milan Ladies. Al campo sportivo di Pradelle di Nogarole Rocca, le ragazze di mister Comin superano l’esame biancorosso, dando continuità a carattere, atteggiamento, gioco e a risultati. I motivi per sorridere, infatti, sono diversi: Peretti fa doppietta (la dodicesima in maglia Fortitudo), De Vincenzi e Dal Molin pungono per la prima volta nel torneo, Caliari e Rasetti raggiungono rispettivamente le 80 e le 70 presenze con il Mozzecane (contando le sfide di campionato). Non solo: sono ben undici le gialloblù ad aver realizzato le sedici marcature messe a segno in sette gare.
Salaorni e compagne cominciano il match con il piede giusto e, dopo una conclusione dalla distanza tentata dalla vicentina Bardin in avvio, terminata fuori, colpiscono al 12’: Martani si procura una punizione dal limite dell’area, alla battuta va Peretti, la quale fa partire un tiro che scavalca Rusu e porta in vantaggio il Mozzecane.
Le ospiti non ci stanno e reagiscono subito: al 20’ Bruzzo coglie impreparata la difesa scaligera, riceve palla in area da Frighetto e supera Olivieri in uscita con un pallonetto (1-1).
Il Vicenza chiama, la Fortitudo risponde. Già, perché trascorrono solo tre minuti e le gialloblù vanno di nuovo avanti nel punteggio: al 23’ Peretti pesca in profondità De Vincenzi che corre indisturbata verso la porta e, a tu per tu con Rusu, non sbaglia (2-1).
Le padrone di casa salgono di tono e sfiorano il tris al 25’: ancora Peretti prova a sfondare in area, la difesa intercetta la palla che finisce a Dal Molin, ma il piazzato della numero 4 gialloblù dal limite non centra lo specchio. Dopodiché, al 33’, il destro di Martani da fuori è debole ed è facile preda del portiere.
Le biancorosse non rimangono però a guardare e sono pericolose due volte tra il 29’ e il 36’: prima la conclusione di Frighetto (tutta sola in aera sugli sviluppi di un angolo) non inquadra la porta, poi la punizione da 25 metri di Bardin finisce tra le braccia di Olivieri.
La Fortitudo insiste e si rituffa all’attacco, trovando il 3-1 sul finire della frazione: Caneo scappa sulla sinistra, crossa al centro, Canella anticipa De Vincenzi, da dietro sbuca Dal Molin che da fuori calcia al volo e segna, complice (probabilmente) anche una deviazione di un difensore. Per la giovane gialloblù arriva così la prima rete in serie B.
Nella ripresa, la verve offensiva del Mozzecane continua. Anzi, cresce con il passare dei minuti. E nel quarto d’ora iniziale Caneo cerca il gol senza fortuna: al 2’ il suo diagonale in area sfiora il palo, al 12’ la numero 10 veronese salta Pegoraro al limite e prova la conclusione, ma il suo destro finisce alto di pochissimo.
Il Vicenza torna a farsi vedere dalle parti di Olivieri al 21’ con il tiro da fuori di Bruzzo (centrale, parato dal portiere), però sono le gialloblù a colpire nuovamente: al 22’ Rasetti, entrata al posto di Martani a inizio ripresa, serve in area Peretti che stoppa il pallone e calcia con il destro, trafiggendo Rusu per il 4-1 finale.
Matteo Sambugaro
Foto: Graziano Zanetti Fotography
Copyright © Tutti i diritti riservati