Mozzecane, i numeri del girone di andata: l’età media? 19,6 anni. Martani a segno 2 volte al 22°. I falli subiti? 31 con l’Orobica. E Peretti è a 170 presenze gialloblù
Il girone di andata in cifre, da 0 a 2017. Un cammino lungo tredici tappe e 1.227 minuti, dal pareggio inaugurale con l’Azalee alla sconfitta contro il Fimauto Valpolicella di domenica scorsa. Ad ogni numero è abbinata una curiosità, per spaziare a 360° nel mondo Fortitudo Mozzecane tra presenze, minuti, gol, assist e record. A cominciare dalla classifica: già, perché le ragazze allenate da Fabiana Comin, al giro di boa, occupano l’ottava posizione avendo totalizzato diciassette punti, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte. Le cifre più ricorrenti? Il 2 con otto statistiche, poi il 4 con sette, il 3 con sei, l’1, il 5 e l’11 con cinque, il 6 e il 13 con quattro, e il 12, il 17 e il 22 con tre.
0 – Le espulsioni subite dalle ragazze di Fabiana Comin. Per la precisione, però, specifichiamo che il viceallenatore Marco Borgese ha preso 1 «rosso»;
0 – Le presenze di Signori. Per problemi fisici, Francesca non gioca una partita di campionato dal 31 gennaio 2016 (Real Meda-Fortitudo Mozzecane 1-1);
1 – Il rigore parato da Venturini contro l’Orobica. Il tiro respinto a Luana Merli rappresenta il primo penalty neutralizzato da Vanessa in carriera;
1 – Caneo non aveva mai segnato nella giornata numero uno di un campionato. Zoe c’è riuscita in questa stagione, contro l’Azalee;
1 – Un solo autogol, precisamente di Valentina Sossella contro il Real Meda;
1 – I rigori ricevuti e incassati: il Mozzecane ha conquistato un penalty contro l’Azalee, realizzato poi da Veronica Brutti, mentre se n’è visto fischiare uno contro l’Orobica, parato appunto da Vanessa Venturini;
1 – Francesca Rasetti, entrata dalla panchina, è stata in campo 1 minuto contro la Pro San Bonifacio;
2- I gol di Peretti contro il Vicenza. Rachele è l’unica gialloblù ad aver segnato più di una rete in un solo match;
2 – Le partite disputate da Malvezzi, entrambe da titolare e per intero. Con Letizia in campo, la Fortitudo ha sempre vinto e non ha mai subito gol;
2 – Le sfide senza ottenere un calcio d’angolo a favore, per di più di fila (Pro San Bonifacio e Riozzese);
2 – Le reti realizzate da Welbeck. Nana ha così superato il record personale di centri messi a segno in unico campionato di serie B, ossia 1 nel 2015/16);
2 – Gli assist vincenti forniti da Peretti e Dal Molin in un solo incontro: Rachele contro il Südtirol Damen, Valeria contro il Clarentia Trento;
2 – I gol siglati di testa. Le autrici? Nana Welbeck contro il Clarentia Trento e Alessandra Zangari contro il Real Meda;
2 – Le marcature di De Vincenzi. Chiara ha eguagliato il numero di reti realizzate nello scorso torneo ma colpendo prima in ordine di tempo: nel 2015/16 i centri arrivarono alla 12ª giornata (Fortitudo Mozzecane-Orobica 1-1) e alla 18ª giornata (Fortitudo Mozzecane-Villacidro 6-1), mentre nel 2016/17 alla 7ª giornata (Fortitudo Mozzecane-Vicenza 4-1) e alla 8ª (Azzurra San Bartolomeo-Fortitudo Mozzecane 1-1);
2 – Il numero di successi e k.o. consecutivi. Vittorie: Unterland Damen (0-3) e Vicenza (4-1) tra la 6ª e la 7ª giornata, e Riozzese (0-2) e Südtirol Damen (5-0) fra la 10ª e l’11ª giornata. Sconfitte: Inter Milano (0-4) e Fimauto Valpolicella (2-0) tra la 12ª e la 13ª giornata;
3 – Martani è andata in gol per tre gare di fila, contro Pro San Bonifacio, Riozzese e Südtirol Damen. Alice è l’unica gialloblù ad esserci riuscita;
3 – I ruoli ricoperti da Beatrice Piovani: mezz’ala, attaccante e vertice basso del centrocampo;
3 – I match in cui Olivieri è rimasta imbattuta: Milan Ladies (0-0), Unterland Damen (0-3) e Riozzese (0-2). Dopo tredici incontri di campionato, questo è un record per Francesca;
3 – Le ammonizioni prese da Salaorni. Francesca è la più «cattiva» della rosa, essendosi vista sventolare davanti il maggior numero di cartellini, e ha superato la quota di «gialli» subiti in un solo torneo, in precedenza due;
3 – I minuti impiegati da Mia Zorzi, entrata in campo dalla panchina, per realizzare il suo primo gol in B (contro l’Unterland Damen);
3 – I gol segnati su punizione: Veronica Brutti contro il Real Meda, Francesca Salaorni contro l’Unterland Damen e Rachele Peretti contro il Vicenza. Se al conto aggiungiamo il rigore di Brutti contro l’Azalee e l’incornata di Nana Welbcek contro il Clarentia Trento, le marcature da calcio piazzato diventano 5;
4 – Le sconfitte: Orobica (3-0), Pro San Bonifacio (1-2), Inter Milano (0-4) e Fimauto Valpolicella (2-0);
4 – Le sfide terminate senza incassare reti: Milan Ladies, Unterland Damen, Riozzese e Südtirol Damen;
4 – Il k.o. più pesante è stato Fortitudo Mozzecane-Inter Milano 0-4;
4 – Gli assist dati da Valeria Dal Molin e Rachele Peretti, entrambe in cima alla speciale classifica gialloblù dei passaggi vincenti;
4 – I successi: Unterland Damen (0-3), Vicenza (4-1), Riozzese (0-2) e Südtirol Damen (5-0);
4 – La striscia massima di risultati utili di fila, stabilita tra la 5ª e la 8ª giornata (un pareggio e tre vittorie);
4 – Il numero massimo di gol subiti in un solo incontro: Fortitudo-Azalee 4-4 e Fortitudo-Inter Milano 4-0;
5 – I pareggi: Azalee (4-4), Clarentia Trento (2-2), Real Meda (3-3), Milan Ladies (0-0) e Azzurra San Bartolomeo (1-1). Nessuno, nel girone C, ha totalizzato così tanti pari;
5 – Le volte in cui il Mozzecane è passato in vantaggio dallo 0-0. In queste cinque occasioni, a fine gara la Foritudo non ha mai perso (quattro successi e un pareggio);
5 – La vittoria più larga è stata Südtirol Damen 5-0
5 – Il numero massimo di reti realizzate in un’unica sfida: Fortitudo-Südtirol Damen 5-0;
5 – Le gialloblù doc. Giulia Caliari, Zoe Caneo, Rachele Peretti, Francesca Salaorni e Vanessa Venturini hanno iniziato la carriera, da bambine, nel settore giovanile della Fortitudo e oggi giocano in prima squadra. Inoltre, se prendiamo in considerazione pure Letizia Malvezzi e Chiara De Vincenzi (provenienti dalla Primavera di casa), le calciatrici del Mozzecane cresciute nel vivaio sono 7;
6 – Le gare consecutive a segno: Unterland Damen, Vicenza, Azzurra San Bartolomeo, Pro San Bonifacio, Riozzese e Südtirol Damen;
6 – La rete più veloce del campionato gialloblù l’ha siglata Rachele Peretti al 6’ del primo tempo contro il Südtirol Damen;
6 – Le ragazze della Fortitudo che nel 2016/17 hanno esordito in serie B: Alice Martani, Valeria Dal Molin, Elisa Fasoli, Alessandra Zangari, Mia Zorzi e Letizia Malvezzi;
6 – I gol di Peretti. Rachele è il capocannoniere del Mozzecane;
7 – Le partite dove la Fortitudo è andata in svantaggio dallo 0-0. In nessuna di tali occasioni, la formazione di Fabiana Comin è riuscita a vincere (tre pareggi e quattro k.o.);
7 – I mesi distanza dall’ultima gara da titolare in campionato di Elisa Fasoli: l’ex difensore dell’Agsm Verona ha debuttato dall’inizio in serie B contro il Milan Ladies lo scorso 13 novembre, ma non scendeva in campo dal primo minuto da Vicenza-Agsm Verona del 20 aprile (giornata conclusiva del campionato Primavera);
8 – Le reti realizzate e prese in trasferta. Il Mozzecane è la terza miglior difesa esterna del girone C;
8 – La Fortitudo ha chiuso il girone di andata in ottava posizione;
9 – Alice Martani è la gialloblù più sostituita: 9 volte;
9 – Le marcature incassate nella ripresa;
10 – Alessandra Zangari è la gialloblù più subentrata a gara in corso: 10 volte;
10 – I gol subiti in totale tra i 15 minuti iniziali dei primi e dei secondi tempi;
11 – Le calciatrici di Fabiana Comin in gol: Rachele Peretti (6 reti), Alice Martani (5), Chiara De Vincenzi, Zoe Caneo, Nana Welbeck (2), e Beatrice Piovani, Alessandra Zangari, Francesca Salaorni, Mia Zorzi, Valeria Dal Molin e Francesca Rasetti (1). Al conto, per la precisione, andrebbe aggiunta Veronica Brutti (2 gol), in rosa fino al 29 novembre, e in questo caso le marcatrici sarebbero 12;
11 – Le reti segnate dalla distanza;
11 – Le presenze di Olivieri. In carriera, alla fine di un girone di andata, Francesca non aveva mai giocato tanto;
11 – I match disputati da De Vincenzi. Al giro di boa, Chiara è scesa in campo lo stesso numero di sfide di una stagione fa, quella del suo debutto in B;
11 – I gol arrivati sommando gli ultimi 15 minuti tra primo e secondo tempo;
12 – I centri totali messi a segno nelle prime frazioni;
12 – Contro il Vicenza, Rachele ha trovato la dodicesima doppietta con la maglia della Fortitudo fra serie A, serie A2/B e B (quando quest’ultima rappresentava il terzo livello del calcio femminile in Italia);
12 – Le apparizioni consecutive da titolare di Valeria Dal Molin su 13 presenze;
13 – Le reti fatte nelle seconde frazioni;
13 – Le reti incassate nei primi tempi;
13 – Le partite disputate nel girone di andata;
13 – Le presenze in campionato di Francesca Salaorni, Giulia Caliari, Nana Welbeck, Beatrice Piovani, Valeria Dal Molin, Rachele Peretti e Zoe Caneo. Le sette gialloblù hanno pertanto giocato tutte le gare.
14 – Malvezzi ha esordito in serie B (contro l’Unterland Damen) a 14 anni e 337 giorni. Curiosità: Letizia, classe 2001, è la gialloblù più giovane della rosa;
14 – I gol presi in casa;
15 – Il maggior numeri di tiri subiti in un’unica sfida, ad opera del Real Meda;
17 – Le reti realizzate tra le mura amiche;
17 – I punti in classifica alla fine del girone di andata;
17 – Le calciatrici utilizzate dal tecnico Fabiana Comin. Al conto, per la precisione, andrebbe aggiunta Veronica Brutti, in rosa fino al 29 novembre, e in questo caso le giocatrici impiegate sarebbero 18;
18 – La rosa della Fortitudo è composta da diciotto atlete (fino al 29 novembre, con Veronica Brutti, erano 19);
19,6 – L’età media della squadra. Il Mozzecane, con 19,6 anni media, è una delle formazioni più giovani della serie B;
20 – Il maggior numero di falli commessi in una sola partita, contro l’Azalee;
22 – Le reti incassate in totale;
22 – Gli anni di Francesca Salaorni, per la prima volta capitano della Fortitudo prima squadra;
22 – Il minuto della prima frazione in cui Alice Martani ha segnato sia contro l’Azalee che contro la Riozzese;
25 – I gol siglati in totale;
31 – Il maggior numero di falli subiti in un’unica sfida, ad opera dell’Orobica;
33 – Il maggior numero di tiri effettuati in una sola gara, contro il Südtirol Damen;
35 – Le partite disputate di fila da Piovani tra il campionato 2015/16 e il 2016/17. Da quando ha debuttato in serie B, Beatrice è scesa in campo in ogni match;
50 – I giorni di attesi dalla Fortitudo, dall’inizio del torneo, per centrare la prima vittoria;
60 – Le presenze di Valentina Sossella in serie A2/B tagliate contro il Südtirol Damen;
66 – I minuti giocati da Zorzi contro la Riozzese. Questo è il match dove Mia è rimasta di più in campo;
70 – Valentina Sossella è tornata titolare (contro l’Inter Milano) 70 giorni dopo l’infortunio al ginocchio subito contro l’Orobica;
80 – Le presenze con la Fortitudo in serie A2/B raggiunte da Giulia Caliari contro l’Inter Milano;
95 – Le gare disputate in totale da Zoe Caneo in maglia Mozzecane;
99 – L’incontro più lungo del girone di andata gialloblù è stato Fortitudo-Real Meda: 99 minuti (recuperi compresi);
170 – Le apparizioni di Peretti con il Mozzecane tra serie A, A2/B e B (quando quest’ultima rappresentava il terzo livello del calcio femminile italiano). Rachele è l’atleta della rosa che vanta il maggior numero di presenze in gialloblù;
188 – Al di là di Francesca Signori, mai scesa in campo, la calciatrice meno utilizzata è Vanessa Venturini: 188 minuti;
230 – Nel girone di andata, la formazione di Fabiana Comin è rimasta a digiuno di gol al massimo per 230 minuti, tra il gol di Veronica Brutti contro il Real Meda (3ª giornata) e la punizione di Francesca Salaorni contro l’Unterland Damen (6ª giornata);
252 – La Fortitudo è riuscita a non prendere reti, al massimo, per 252 minuti, dal gol di Luana Merli (Orobica, 4ª giornata) a quello di Sofia Bruzzo (Vicenza, 7ª giornata);
396 – I minuti in cui il Mozzecane non ha incassato marcature nei secondi tempi. La striscia è durata per oltre sette incontri, dal centro di Luana Merli (Orobica, 4ª giornata) a quello di Valentina Velati (Inter Milano, 12ª giornata);
428 – I minuti disputati da Rasetti dopo tredici match. Francesca ha migliorato lo score della passata stagione, quando giocò per 351 minuti nel girone di andata;
1.227 – I minuti disputati dalla Fortitudo nel girone di andata (recuperi compresi). Solo due atlete hanno totalizzato tutti i 1.227 minuti: Francesca Salaorni e Giulia Caliari;
1992 – Rachele Peretti, classe 1992, è la gialloblù più esperta;
1995 e 1998 – Gli anni di nascita più presenti in rosa. Nel 1995 sono nate Giulia Caliari, Valentina Sossella, Zoe Caneo e Francesca Rasetti, mentre nel 1998 sono nate Francesca Olivieri, Elisa Fasoli, Mia Zorzi e Alessandra Zangari;
2017 – L’anno del ventennale della società, fondata appunto vent’anni fa.
Matteo Sambugaro
Foto: Graziano Zanetti Photography
Copyright © Tutti i diritti riservati