H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
MOZZANICA . FORTITUDO MOZZECANE = 2 – 0
Reti: 47’ Mason, 88’’ Giacinti
MOZZANICA: Gritti, Piva, Tonani ((75’ Rizzon), Stracchi, Schiavi (80’ Dossi), Locatelli, Mason, Iannella, Giacinti, Scarpellini (60’ Brambilla), Riboldi  AD, Vignati, Cervi, Cambizghi, Garavelli All. Grilli
FORTITUDO MOZZECANE: Begnoni Pecchini, Caliari (46’ Mecenero), Faccioli, Caffara, Venturini A, Rasetti (78’ Bindella), Maselli, Cavallini, Peretti, Boni F (46’ Caneo)) AD Venturini V, Salaorni, Rizzi, Signori.  All. Padovani
Arbitro: Croce Francesco di Novara – Assistenti Catania D di Saronno e Rasea F di Lodi)
Ammonite:,
Espulse: –
Dopo la partita dell’andata  terminata sullo 0-3, si poteva anche pensare ad un maggior scarto nell’ampissimo comunale di Mozzanica ed invece anche la partita di ritorno conferma la buona quadratura della formazione veronese che pur subendo l’iniziativa delle lombarde ha chiuso ogni spazio con buoni sincronismi rendendo la vita difficile alla quotata formazione locale, tanto da chiudere sullo 0-0 il primo tempo. Rispetto all’andata la Fortitudo è riuscita anche ad imbastire qualche manovra di rimessa che poteva anche sfociare nella prima rete stagionale ufficiale. Un confronto quindi molto positivo soprattutto nell’ottica di accrescere l’affiatamento e la condizione del gruppo.
Al 10’ un tackle troppo morbido di Caliari causa un pericoloso cross al centro che Iannella non riesce a concludere nonostante un doppio tentativo. Al 15’ un nuovo crass al centro dalla destra trova Riboldi in leggero ritardo; al 22’ Caffara salta a vuoto ma Giacinti controlla male e l’uscita a terra della Begnoni è tempestiva; al 28’grande azione gialloblu sulla sinistra con la Boni che pesca l’inserimento della Peretti anticipata in extremis. Al 32’ una buona Rasetti in collaborazione con Maselli e Boni innesca Cavallini che viene fermata da un fuorigioco assai sospetto. Al 38’ la difesa gialloblù viene sorpresa, per la seconda volta, su rimessa laterale e Iannella spara un diagonale che Begnoni respinge benissimo coi pugni. Da una punizione della Maselli c’è uno scontro tra Schiavi e Gritti, la palla rimane pericolosamente libera, ma l’arbitro ferma il gioco per un inesistente fallo ospite. Al 34’ Maselli dribbla un avversaria ed infila per Cavallini che segna ma l’arbitro annulla per fuorigioco dubbio; al 38’ su un lungo traversone Riboldi calcia a lato da ottima posizione. Al 40’ ancora Iannella entra bene in area ma Begnoni chiude ancora bene.
In avvio di ripresa arriva lo 1-0 grazie a Schiavi che mette lungo per Stracchi che arriva sul fondo e crossa benissimo per l’entrata decisa di testa della Mason in anticipo su Mecenero. Al 58’ Piva punta la difesa gialloblù, rientro sul sinistro, e impegna severamente in corner la Begnoni: super deviazione sulla traversa e poi in corner ancora della Begnoni su un bel colpo di testa della Mason dopo bel suggerimenta dalla Giacinti. Al 76’ Maselli su punizione c’entra il palo del possibile e clamoroso 1-1 e prima del triplice fischio il Mozzanica trova il raddoppio in mischia dopo due o tre rimpalli e con la difesa gialloblu che non è capace di liberare grazie alla Giacinti che trova il tap-in da terra.
La Fortitudo ha futuro! Se riuscirà a consolidare le prestazioni fornite nel corso di questa stagione il futuro è roseo dato che viene preceduta per età media solamente dalla formazione dello Zensky Padova. ha mandato a segno 12 giocatrici diverse (1 posto) emulando in campo maschile la Roma; ha fatto giocare 25 giocatrici (moltissime al debutto) seconda solo alle Azalee; Peretti si dimostra giocatrice di alto livello segnando 14 reti, nettamente prima come centrocampista e molto vicina alla vetta generale che viene dominata dalle ragazze del Sudtirol, macchina da gol capace di segnare il doppio di reti della Fortitudo. La Poveglianese ha battuto il suo precedente record di 13 reti ottenuto nell’anno della promozione in serie A
Anche Rizzi, riesce finalmente a mostrare qualcosa delle sue potenzialità andando a segno 8 volte, nettamente il suo miglior anno in campo nazionale.
Il prossimo impegno ufficiale sarà quello relativo alla prima giornata di campionato (5 Ottobre) in quel di Bolzano contro il fortissimo e pretendente al titolo Sudtirol Nel frattempo la Fortitudo sarà impegnata in un’amichevole contro l’Hellas Monteforte (mercoledì 24/9 e contro il Ferrara (domenica (28/9). Tra le due amichevoli, nella serata di venerdì 26, presso la prestigiosa Villa Vecelli Cavriani, alle ore 20.45 si terrà la presentazione di tutte le squadre della Fortitudo con la presenza di numerosi ospiti.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.