San Marino Academy – Fortitudo Mozzecane 1-6
San Marino Academy: Guidi, Nicolini (27’ st Rossi), Montalti, Costantini, Canini, Mainardi, Innocenti, Fratti (6’ st Prenga), Venturini, Dulbecco (30’ st Bianchi), Vagnini.
A disposizione: Giorgi, Paganelli, Cascapera, Prenga, Casali, Bianchi, Rossi.
Allenatore: Fabio Baschetti.
Fortitudo Mozzecane: Olivieri, Pecchini, Welbeck, Signori (20’ st Marconi), Caliari, Salaorni (36’ st Mele C.), Martani (35’ st Tinelli), Carraro, Peretti (38’ st Boni), Caneo, Bottigliero (8’ st Gelmetti).
A disposizione: Venturini, Marconi, Mele C., Bonfante, Boni, Gelmetti, Tinelli.
Allenatore: Simone Bragantini.
Arbitro: Andrea Arnone (Empoli).
Assistenti: Bertuccioli e Sartini (Rimini).
Reti: 12’ pt Peretti, 15’ pt Peretti, 21’ pt Martani, 19’ st Caneo, 21’ st Dulbecco, 32’ st Martani, 34’ st Gelmetti.
Note: ammonite: 22’ pt Innocenti, 30’ pt Mainardi, 21’ st Salaorni.
La Fortitudo Mozzecane vince in maniera netta contro le ragazze del San Marino con il risultato di 6-1. Gioco convincente e gruppo unito e coeso in campo: ecco cosa si è potuto ammirare sul campo di San Marino da parte delle gialloblù.
Le gialloblù partono forte, dominano il gioco e al 12’ vanno subito in vantaggio: Peretti spiazza il portiere avversario su calcio di rigore, assegnato per un tocco di mano. Il raddoppio arriva solamente tre minuti dopo ancora con Peretti, che firma la doppietta personale grazie ad una spettacolare semi rovesciata. Il doppio vantaggio maturato in pochi minuti è un duro colpo per le padrone di casa, che al 21’ subiscono la terza rete della Fortitudo; questa volta a segnare è la numero nove Martani, che sfrutta il preciso cross di Bottigliero e spinge in rete la sfera a due passi dalla porta.
Le ragazze di mister Bragantini, in fiducia per il largo vantaggio, comandano il gioco e dimostrano grande sicurezza con scambi rapidi volti a mettere in difficoltà il reparto difensivo avversario; la spinta dei terzini Pecchini e Welbeck è costante e l’attacco è ispirato. Il primo tempo si chiude sullo 0-3.
Nel secondo tempo la musica non cambia, con la squadra di Mozzecane che gioca in modo bilanciato e sempre all’attacco. Il quarto gol arriva al 19’ grazie alla dieci Caneo, che lascia partire un gran destro da fuori area all’incrocio e trova la prima rete stagionale. Le padrone di casa trovano l’unico gol della gara su calcio di rigore al 21’: Dulbecco si presenta sul dischetto e spiazza Olivieri. Le gialloblù riprendono subito il comando del gioco, consce del vantaggio.
Al 24’ Salaorni prende la traversa su punizione; al 32’ arriva il quinto gol, e a segnare è ancora Martani, che realizza la doppietta personale finalizzando una bella azione: la subentrata Gelmetti punta la difesa e calcia all’angolino basso, sulla respinta arriva Peretti che calcia sul palo e la punta Martani ne approfitta e insacca in rete la palla. A segnare l’ultimo gol è Gelmetti, che da posizione defilata lascia partire un tiro chirurgico che scavalca il portiere. Risultato finale 1-6.
Riccardo Cannavaro
Foto: Graziano Zanetti Photographer
Copyright © Tutti i diritti riservati