H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
Ciao Giulia intanto grazie mille per aver accettato di fare questa intervista…
Ciao grazie a te .

Prima di tutto parlaci un po’ di te..età,     lavoro o percorso di studi e cosa ti piacerebbe fare da grande…
Ho 19 anni, fino all’anno scorso studiavo al liceo scientifico E.Medi di Villafranca, ora invece studio, presso l’università di Padova, Ingegneria dell’Energia; quando avrò finito i cinque anni di studio, mi piacerebbe diventare Ingegnere dell’energia elettrica e lavorare con le risorse rinnovabili per ottenere energia eco-sostenibile a basso costo e a basso impatto ambientale.

Per conoscerti meglio raccontaci anche la tua storia calcistica da quando hai iniziato e le squadre dove hai militato…
Ho iniziato a giocare a calcio in terza elementare all’età di otto anni qui, presso la Fortitudo Mozzecane, nelle minipulcine. Con il passare degli anni ho capito che il mio obiettivo era quello di scalare il cursus honorum e di arrivare a giocare in prima squadra.. Ora gioco in serie B e questo è il mio dodicesimo anno nella Fortitudo. Nella mia storia calcistica i ricordi più belli che ho sono la vittoria dei regionali a 7 quando ero ancora Esordiente, la vittoria per tre anni di fila del campionato Primavera e le finali nazionali contro le grandi squadre come Torino e Brescia, la promozione in serie A (anche se ho fatto poche partite in prima squadra) e l’esordio in serie A contro la Torres.

Qual’e il tuo ruolo in campo ora?c’e un’altra posizione dove ti piacerebbe giocare?
Il mio ruolo è terzino sinistro e mi piace molto, ma ho giocato per diversi anni anche come ala sinistra.

Come ti trovi col nuovo allenatore Pignatelli?
Personalmente credo che il mister sia un ottimo allenatore con il quale potremo ottenere dei buoni risultati. A livello di squadra penso che abbia fatto tantissimo: è riuscito a spronarci e farci tirare fuori quella cattiveria agonistica e quella determinazione che ci mancava nella prima parte del campionato. Ora col mister siamo pronte tutte a fare quel salto di qualità che tutti si aspettano da noi.
Nell’ultima partita avete battuto il Brixen 3-0 e nella prossima partita incontrerete fuori casa le Azalee..che partita ti aspetti?
Mi aspetto una partita tosta in casa delle Azalee: ci hanno sempre messo in difficoltà, sia all’andata, sia l’anno scorso. Ció nonostante credo che possiamo farcela a portare a casa altri tre punti ed arrivare cariche e sicure per la partita in casa contro il Valpo della settimana prossima, che ritengo essere la più importante della stagione.

Come ti sembrano il gruppo e la squadra di quest’anno rispetto l’anno scorso?
Quest’anno la squadra rispetto all’anno scorso è stata rinforzata: ciò grazie all’arrivo di giocatrici con molta esperienza alle spalle e di altre che già giocavano nella Fortitudo anni fa. Nonostante l’arrivo di giocatrici nuove, si è formato comunque un bel gruppo squadra.

Oltre al calcio quali hobbies hai?
Nel tempo libero mi piace dedicarmi alla lettura.
Ti ringraziamo per aver risposto alle nostre domande e ti facciamo un grosso in bocca al lupo per tutto!!
Crepi e grazie!
Deila Boni