Lunga trasferta per il Chievo Primavera nel centro Italia per sfidare il San Marino Academy. Le gialloblù arrivano alla sfida dopo aver vinto per 2 – 1 nella scorsa sfida disputata contro l’Orobica Bergamo.
Primo tempo – La partita inizia in modo equilibrato con il Chievo che cerca di gestire palla e un San Marino che punta invece a sfruttare le ripartenze in velocità, verticalizzando sulle fasce laterali. È proprio la squadra di casa all’8’ a creare la prima occasione da gol con Sietchping, che dopo una serie di contrasti in area si ritrova la palla sui piedi, ma spara alto sopra la traversa.
Vantaggio San Marino – Le squadre prendono le misure e si studiano, ma al 17’ la partita si sblocca: l’ala destra del San Marino parte in percussione incontrastata e giunta al limite dell’area crossa rasoterra verso il centro. La difesa gialloblù rimasta troppo alta per tentare il fuorigioco lascia libera la numero 7 sul lato opposto, che può così appoggiare facilmente in porta. 1 – 0 quindi e partita sbloccata.
Raddoppio locale – Passano solo 5 minuti e arriva il raddoppio del San Marino. Punizione dalla fascia sinistra respinta centralmente, sulla ribattuta arriva la numero 5 Paolini, che prova dai 30 metri il tiro in porta, trovando con fortuna la traiettoria giusta sotto la traversa. 2 – 0 al 22′, con le gialloblù colpite a freddo.
Il Chievo si riscuote e reagisce di frustrazione pressando alto nella metà campo avversaria e recuperando molti palloni preziosi senza però riuscire poi a concretizzare la manovra offensiva. Al 34’ sono ancora le locali a farsi pericolose. Cambio campo che pesca ancora una volta l’esterno offensivo Pirini; la difesa gialloblù è colta alla sprovvista e la numero 8 si invola da sola verso la porta ma tergiversa nell’andare al tiro ed è provvidenziale il recupero di Bernardi che contrastandola le ruba palla.
Terzo gol del San Marino – Al 42’ le locali conquistano un dubbio calcio di rigore. Ottimo recupero difensivo di Mele, che esce bene palla al piede, ma secondo il direttore di gara, tocca anche la gamba dell’avversaria. Massima punizione quindi, con Magalini che indovina l’angolo, venendo però battuta da Pirini.
Finisce così il primo tempo con un 3 – 0. Punito oltremisura il Chievo, che subisce un passivo molto pesante, con tre gol presi nel giro di 42′ minuti.
Secondo tempo – La ripresa inizia con un forcing delle gialloblù, che però porta pochi benefici. Al 7’ della ripresa ancora un Chievo sbilanciato in avanti alla ricerca di un gol per riaprire la partita si ritrova in difficoltà su un cambio di gioco. Stavolta è la numero 7 Sanchi a ricevere indisturbata sulla fascia sinistra ma Magalini è provvidenziale e con un grandissimo riflesso respinge il tiro. Il San Marino in fase di impostazione ha qualche problema a reggere la pressione nervosa clivense, ma è poi rapido nella verticalizzazione in avanti con gli uno due rasoterra che liberano bene le ali.
Palo di Mele – Al 18’ arriva la prima conclusione pericolosa in porta del Chievo, con Mele che riceve palla in volata sulla fascia sinistra, punta la porta e va al tiro sul primo palo, che però si stampa sul ferro e rimbalza fuori. Non demordono le gialloblù, che sono grintose su tutti i palloni, guadagnando anche un prezioso calcio d’angolo in avanti. Sullo stesso, un cross insidioso di Marconi crea qualche difficoltà al portiere Zaghini, che vola nell’area piccola, riuscendo a respingere con i pugni. Al 25’ il Chievo cerca un affondo centralmente con Ronca, ma il San Marino riesce a riconquistare palla, rilanciando centralmente, e in questo caso è provvidenziale il recupero in scivolata di Mazzi N. sulla 9 locale ormai entrata in area di rigore. Al 33’ ancora angolo conquistato dal Chievo, con la palla che finisce sui piedi di Sartori, la quale riesce a tirare, ma la sua conclusione è facile preda del portiere.
Quarto gol San Marino – Allo scadere del tempo l’arbitro fischia ancora un calcio di rigore a favore delle locali, per un dubbio fallo di mano del centrale clivense in fase di respinta. Inutili le proteste delle gialloblù, con la numero 11 Bonora che si presenta dal dischetto, insaccando alle spalle di Ferrarini.
Sconfitta dal sapore amaro per il Chievo, punita da un pesante passivo su cui hanno pesato molto le scelte arbitrali. Buona la reazione di carattere del secondo tempo dove le nostre ragazze avrebbero meritato anche il gol, anche se la frustrazione non ha permesso una buona lucidità in fase di possesso. Ma è proprio dalle le difficoltà da cui bisogna trarre nuovi spunti per migliorarsi! Ora testa al derby che si giocherà domenica contro l’Hellas Verona.
San Marino (4): Zaghini G., Cardona, Zaghini A., Cecchini, Paolini, Generali, Sanchi, Pirini, Sietchping, Giuliani, Bonora.
A disposizione: Scotti, Coacci, Casali, Kalaja, D’Orazio, Boschi, Prencipe, Giannotti, Modesti.
Chievo (0): Magalini (34’st. Ferrarini), Scavone, Ronca, Bernardi, Menegazzi, Zappa, Marcomini (34’st. Veneri), Licini (1’st Mazzi N.), Mele (25’ Genesini), Bertassello (13’ st. Sartori), Mazzi A.
Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Facebook: Chievo Verona Women F.M.
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.