L’urlo del capitano suona la carica. La punizione vincente di Salaorni, da metà campo, riacciuffa il Castelvecchio e consegna alla Fortitudo Mozzecane un punto dal sapore di autostima. Finisce 1-1 al campo sportivo di San Zeno tra la seconda (le gialloverdi) e la terza (le gialloblù) della classe, un 1-1 figlio di una partita combattuta tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dall’inizio alla fine. Tre curiosità: Peretti festeggia le 200 presenze in campionato in maglia Fortitudo, per le ragazze allenate da Bragantini questo è il quinto pareggio casalingo (nessuno nel girone C ha pareggiato tanto tra le mura amiche) mentre per il Castelvecchio si tratta del primo segno «x» esterno del torneo.
Dopo un minuto di silenzio osservato in ricordo dell’ex ct della Nazionale italiana Azeglio Vicini, scomparso nei giorni scorsi, le ospiti partono con il piede sull’acceleratore e tra il 9’ e l’11’ provano a sfondare: prima il sinistro da fuori di Casadei termina sul fondo, poi la conclusione dal limite di Nagni viene parata da Olivieri.
La risposta delle padrone di casa arriva pochi minuti dopo: al 13’ il destro a giro dalla distanza di Martani finisce fuori, al 14’ ancora Martani crossa dalla sinistra, in area si inserisce Peretti che colpisce al volo la palla, non inquadrando però lo specchio, e al 16’ Carraro raccoglie un pallone vagante in area, calcia con il sinistro trovando la pronta risposta di Pacini.
La gara è un continuo capovolgimento di fronte. Al 23’ è il Castelvecchio ad essere pericoloso: Casadei tira dal limite, Olivieri respinge e Caliari spazza via la sfera. Dopodiché è di nuovo il turno della Fortitudo farsi minacciosa: al 28’ Pecchini serve in area Gelmetti che calcia al volo però la mira non è precisa, al 31’ Carlini intercetta la conclusione di Gelmetti, Peretti tenta la semirovesciata al centro dell’area e la palla finisce alta.
L’ultima emozione del primo tempo è di marca gialloverde: al 39’ Amaduzzi (Martina) mette in mezzo un pallone velenoso dalla trequarti, Petralia in area colpisce a botta sicura ma Caliari salva la sfera sulla linea.
Nella ripresa il copione «battagliero» non cambia, anche se stavolta è la Fortitudo a cominciare in modo più deciso. Al 4’ Signori (entrata al 1’ al posto dell’acciaccata Carraro) recupera palla nella propria metà campo, Peretti parte in contropiede e lancia in profondità Gelmetti che lascia rimbalzare il pallone in area e poi scarica il sinistro. Conclusione a lato.
Dopo un altro paio di chance a testa (al 22’ il destro dal limite di Petralia va fuori, al 20’ la punizione dai 20 metri di Peretti non centra lo specchio) il Castelvecchio passa in vantaggio: al 26’, dagli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra, Nagni riceve palla da Petralia e tira al volo da fuori, Olivieri si fa sorprendere e le ospiti segnano lo 0-1.
La Fortitudo non demorde e pareggia sette minuti più tardi grazie a Salaorni, subentrata a Marconi al quarto d’ora: il capitano batte una punizione dalla linea di centrocampo, la palla rimbalza due volte in area, il portiere gialloverde è ingannato dalla mischia e la sfera termina direttamente in rete.
A questo punto, le padrone di casa provano ad insistere, mentre il Castelvecchio gioca più di rimessa. E il finale di gara offre la possibilità ad entrambe le squadre di vincere. Al 45’ Salaorni calcia un’altra punizione, stavolta dai 25 metri, ma il suo sinistro e le speranze della Fortitudo finiscono sul fondo, al 49’ la neoentrata Rossi, lanciata in area, tenta la conclusione senza però inquadrare la porta.
FORTITUDO MOZZECANE-CASTELVECCHIO 1-1 – TABELLINO:
Fortitudo Mozzecane: Olivieri, Bonfante (33’ st Rotondo), Welbeck (38’ st Bottigliero S.), Caneo, Caliari, Marconi (15’ st Salaorni), Martani, Pecchini (21’ st Mele C.), Peretti, Carraro (1’ st Signori), Gelmetti. All: Bragantini
Castelvecchio: Pacini, Amaduzzi A., Amaduzzi M. (41’ st Guiducci), Nagni, Carlini, Beleffi, Zani (15’ st Rossi), Deidda (41’ st Comandini), Pastore, Casadei (27’ st Calia), Petralia. All: Varchetta
Arbitro: Damiani di Sondrio. Assistenti: Colacione e Montemezzi di Legnago
Reti: 26’ st Nagni (CSV), 33’ st Salaorni (FM)
Note: osservato, prima del fischio d’inizio, un minuto di silenzio in ricordo dell’ex ct della Nazionale italiana Azeglio Vicini. Ammonita Calia (CSV). Recuperi: 2+5
Matteo Sambugaro
Foto: Graziano Zanetti Photographer
Copyright © Tutti i diritti riservati