H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

Anche quest’anno la Fortitudo ha organizzato la “Festa del 1° Maggio”, una giornata all’insegna dello sport, dell’allegria e dello stare insieme tra giocatrici e famiglie.

Si è giocato tutto il giorno con partite, gare di tecnica e giochi vari molto apprezzati anche dai genitori delle ragazze più piccole.

Inoltre, come di consuetudine, si è pranzato tutti assieme sotto il leggendario tendone e nell’attigua nuova struttura e ancora una volta, come sempre, va il nostro ringraziamento a tutte quelle persone che volontariamente hanno offerto la loro disponibilità, affinchè tutto questo  riuscisse al meglio.

La giornata con una temperatura autunnale, più che primaverile, è iniziata con un triangolare a 11, che ha visto impegnata la nostra Primavera affrontare altre due squadre di pari categoria: la Reggiana e il Luserna di Torino.

La prima partita ha visto giocare la Fortitudo contro la Reggiana : dopo un primo tempo giocato alla pari con diverse occasioni da ambo le parti,

la gara si sblocca dopo due minuti del secondo tempo per merito di Orlandini che segna un bel gol. Le nostre Primaverine cercano in tutti i modi di riequilibrare la gara, ma non ci riescono.

Nella seconda partita tocca ancora alla Fortitudo, come da regolamento, affrontare l’altra squadra del torneo, il Luserna che dopo appena due minuti dal fischio d’inizio passa in vantaggio con il numero nove Scarpelli che da due passi insacca in rete. Ma la reazione della Fortitudo non si fa attendere molto. Infatti dopo un’ incursione in area avversaria al decimo minuto, l’arbitro decreta un calcio di rigore che Zanardi si incarica di battere e con una bordata  gonfia la rete avversaria. Si va così al riposo sull’ 1 a 1. Nella ripresa è ancora il Luserna a riportarsi in vantaggio al nono con Gonnet ma dopo due minuti Venturini, con un tiro dalla distanza, segna la rete del pareggio. Si va ai calci di rigore: la Fortitudo realizzandone quattro su cinque si aggiudica il match.

Tocca ora alle formazioni ospiti affrontarsi nell’ultima partita che si conclude con un inaspettato, ma giusto, 3 a 2 per la formazione del Luserna che sarà anche la vincitrice del torneo. Le reti per il Luserna sono due di Tamburini e una di Scarpelli, mentre per la Reggiana segna Fontanesi.

Un ringraziamento è doveroso farlo anche all’arbitro ufficiale il signor Owusu Edmond, che con molta professionalità e con spirito sportivo ha diretto questo triangolare, che nonostante avesse un carattere amichevole, in certe occasioni, è stato giocato con un buon agonismo.

Anche quest’anno la Festa è trascorsa molto serenamente, tutti si sono divertiti all’insegna del buon sport, dello stare insieme e dei veri valori sportivi e quindi si può affermare che anche in questa occasione si è riusciti a realizzare quello che la società si era prefissata.

La stagione calcistica anche quest’anno è giunta al termine ed è perciò tempo di fare dei bilanci e di iniziare a programmare la prossima stagione, ma la soddisfazione maggiore è stata quella di vedere per tutto l’anno numerose bambine e ragazze correre dietro ad un pallone con impegno, ma anche con spensieratezza.

Arrivederci all’anno prossimo sempre più numerosi.

AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e poi ti saluto per sempre”.

 

Piazza Perla