H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

FORTITUDO – REGGIANA = 2-0 (Bottigliero S, Adami G) Arb. Signoretti

SUDTIROL- REGGIANA = 1-0 (Pignato) Arb. De Bon

FORTITUDO – SUDTIROL = 0-0 ai rigori 3-4 Arb. Signoretti (MagaliniJ, PoliL, De VincenziJ, TonelliJ, GastaldelliL, VarroneJ, Bottigliero SL, PignatoJ, ScarcelliJ, NardelliJ)

REGGIANA: Trouchè, Acerbi, Bonacini, Cocconi, Gnisci, Sassi, Salati, Soragni, Wildner, Armao, Casini AD Gennari, Pellinghelli, Romanelli, Rossi Allenatore Anastasi P

FORTITUDO: Olivieri, Venturelli, Negrin, Magalini, Costantini, Adami G,   Bottigliero S, Scarcelli, Gastaldelli, De Vincenzi, Bottigliero A AD Terrazzani, Savioli, Pachera, Nicolini Allenatore De Vincenzi

SUDTIROL: Zenaro, Varrone, Hassl, Abler, Violi, Nardelli, Poli, Fuganti, Pignato, Battaglioli, Pedot AD Tonelli L. Allenatore Pontalti

Giornata di sole e di sport anche oggi per la festa del XXV Aprile. Al Comunale di San Zeno tante ragazzine si sono lealmente affrontate sui campi da gioco per poi concedersi alla buona tavola grazie alle buone preparazioni di Valter e company. Un buon modo per far crescere bene le nostre giovani. Al termine prima esibizione pubblica del giovane gruppo musicale “Coffee Groove” che ha messo in mostra un buon livello di preparazione.

Tutto comincia alla 9.30 con la formazione esordienti a 11, ridotta all’ossa causa concomitante giornata del torneo delle province per rappresentative, che affronta una formazione svizzera (Stafa) di un anno più grande. La partita finisce 2-3 per le elvetiche con reti casalinghe segnate dalla Nicolini e dalla Bonotto.

In contemporanea sul campetto alle spalle degli spogliatoi hanno giocato le ragazzine gialloblù 04-05-06 contro un’altra formazione dello Stafa classe 02-03 e pur perdendo tutti e tre i tempi (0-2, 0-1, 1-5) ne è venuta fuori una gara accettabile nonostante una temuta eccessiva disparità. Da segnalare la rete della tenace Venturelli.

Alle ore 11.15 è iniziato il triangolare primavera tra Fortitudo e Reggiana che ha visto quasi subito la Bottigliero S distinguersi con un gran destro dal limite ad incrociare che s’insacca sul palo lontano; una Gastaldelli ritrovata prima impegna severamente il portiere avversario e poi spreca non alzando abbastanza un pallonetto; poche le occasioni da rete in favore delle emiliane; nel secondo tempo da segnalare la bella rete su punizione diretta della Adami G.

La seconda partita tra Sudtirol e Reggiana vede per molto tempo una certa supremazia delle granata, ma prima del fischio finale Pignato da pochi passi buca la brava Trouchè. Sembra fatta ma la Reggiana beneficia di un penalty che però Bonacini spreca tirando sopra la traversa.

Si va alla finale tra Sudtirol e Fortitudo che finisce 0-0 nonostante qualche occasione importante capitata sui piedi ancora della Pignato da una parte e della Gastaldelli dall’altra; ai rigori prevalgono le altoatesine grazie all’infallibile regola che chi primo sbaglia vince.

Importante, per chi leggerà questo articolo, ricordare che al volante non è possibile permettersi DISTRAZIONI (per esempio usare il telefonino) visto che l’imponderabile è sempre in agguato.

AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.

Giuseppe Boni