Agsm Verona – Fortitudo Mozzecane 2-1
Agsm Verona: Forcinella, Soffia, Bardin, Kongouli, Osetta, Pasini (43’ st Gobbi), Nichele, Giubilato, Poli, Ambrosi, Esquilli.
A disposizione: Fenzi, Zanoni, Gobbi, Tiberio, Franco, Taverna, Toldo.
Allenatore: Renato Longega.
Fortitudo Mozzecane: Olivieri, Fasoli (1’ st Malvezzi), Mele C., Dal Molin (1’ st Signori), Caliari, Salaorni, Pecchini, Caneo (39’ st Mele A.), Martani, Peretti, Gelmetti.
A disposizione: Perina, Malvezzi, Bottigliero, Signori, Mele A.
Allenatore: Simone Bragantini.
Arbitro: Valerio Bertuzzi (Piacenza).
Assistenti: Samuel Vinco e Massimo Ferrari.
Reti: 9’ pt Kongouli (V), 22’ pt Kongouli su rigore (V), 47’ st Gelmetti (F).
Ieri, domenica 3 settembre alle ore 17.30, si è giocata l’andata del primo turno di Coppa Italia tra Agsm Verona e Fortitudo Mozzecane: risultato finale 2-1. Le gialloblù hanno quindi perso fuori casa ma, grazie al gol di Gelmetti arrivato negli ultimi minuti, tengono i giochi ancora aperti in vista del ritorno, che si giocherà domenica 10 settembre e nel quale la Fortitudo proverà a ribaltare il risultato.
Un minuto dopo il fischio d’inizio la Fortitudo parte forte e sfiora il gol con Gelmetti, che colpisce al volo dentro l’area piccola incrociando sul secondo palo: Forcinella sfiora e pallone fuori di pochissimo. Dopo cinque minuti inizia a spingere l’Agsm, ma la difesa è attenta. Il vantaggio arriva al 9’, grazie a un tiro da fuori area della Kongouli che scavalca Olivieri e si infila sotto la traversa.
Dopo il gol del vantaggio le giocatrici dell’Agsm iniziano a dominare il gioco e la Fortitudo non riesce a creare problemi seri alla difesa. Peretti e Caneo tentano di mettere ordine a centrocampo per rompere il possesso palla delle avversarie, ma l’Agsm continua a fare il suo gioco. Un’altra occasione per le ospiti arriva al 21’, quando Gelmetti prova un’imbucata per Martani, che però viene anticipata dai difensori avversari. Dopo un minuto, al 22’, arriva il raddoppio delle padrone di casa: Kongouli è atterrata in area da Dal Molin e di precisione realizza il calcio di rigore. Qualche minuto dopo è ancora la numero dieci dell’Agsm, Kongouli, a rendersi pericolosa, con una sforbiciata che però finisce a lato. Agsm gioca meglio, ma la Fortitudo non molla e prima dell’intervallo Gelmetti punta le avversarie per poi scagliare il tiro da fuori area che il portiere Forcinella manda in calcio d’angolo. Al 42’, due minuti dopo l’occasione di Gelmetti, ci prova Peretti, che da posizione defilata impatta il pallone messo in mezzo da Martani, ma il tiro finisce alto. L’arbitro Bertuzzi non dà recupero e dopo 45 minuti si chiude il primo tempo.
Il secondo tempo vede la Fortitudo più viva e aggressiva: al 9’ della ripresa Peretti filtra per Gelmetti, che tira e viene murata in calcio d’angolo. Dopo tre minuti sono ancora Gelmetti e Peretti a essere pericolose con scambi rapidi al limite dell’area per creare l’occasione di tiro; non riescono però a scardinare la difesa avversaria.
Al 14’ Martani, dopo un sombrero di Peretti, tenta un gran passaggio per Gelmetti, ma è di poco lungo. Dopo un quarto d’ora di gioco Agsm si rende ancora pericolosa con Pasini, che sorprende la linea difensiva della Fortitudo due volte e viene fermata prima dall’uscita di Olivieri e poi da un gran recupero di Salaorni, che in scivolata impedisce il terzo gol delle veronesi. La squadra ospite a questo punto prova a reagire con due tiri da grande distanza, prima con Caneo e poi con Peretti, ma entrambi finiscono poco lontani dall’incrocio.
Durante gli ultimi minuti di gioco la Fortitudo prova ancora con tiri da fuori area, prima con Angela Mele, appena subentrata al posto di Caneo, e poi ancora con Peretti, il cui tiro viene parato. Al 48’, in pieno recupero, Martani costruisce l’azione del gol: si invola verso l’area avversaria e anziché tirare mette in mezzo un pallone preciso sul quale arriva in corsa Gelmetti: l’attaccante appoggia in rete e segna il gol dell’ex, gol fondamentale che tiene aperta la doppia sfida di Coppa Italia.
Riccardo Cannavaro
Foto: Graziano Zanetti Photographer
Copyright © Tutti i diritti riservati