AZALEE – FORTITUDO MOZZECANE = 2 – 2
Reti: 12’ De Luca (Rig), 25’ De Vincenzi, 61’ Cassataro, 78’ Salaorni
AZALEE Arcidiacono Barbini Kote Fransato Segalini Del Raso Cassataro Czeczka Peripolli (75’ Seghetto) Tamborini (46’ Graziotto) De Luca AD Moro Crestan Brunini Antonello Sartore All Gerbino
FORTITUDO Olivieri Fasoli Sossella (76’ Welbeck) Rasetti (88’ Signori)Salaorni Caliari Peretti Piovani Martani (70’ Zorzi) Caneo De Vincenzi AD Venturini Zangari Dal Molin All Comin
Arbitro: Edoardo Papale di Torino
Ammonite: Salaorni, Kote, Czeczka
Espulse:
Non è stata una gran bella partita, ma su un campo di patate dove giocare a calcio era quasi impossibile la Fortitudo ha fatto quello che ha potuto ed è riuscita a tornare casa con un punto più che meritato. Si ribadisce quindi il risultato dell’andata seppur con numero di reti dimezzate. Alla Fortitudo il merito di aver saputo rimontare per due volte lo svantaggio a dimostrazione di carattere e volontà. Da segnalare il positivo rientro in squadra dopo un lungo infortunio della Signori.
Dopo pochi minuti ed un paio di scambi fatti bene che mettono in condizione Rasetti di appoggiare indietro per Caneo il cui tiro all volo sorvola la traversa; subito dopo una grande apertura di Piovani pesca Martani larga a sinistra e sul suo cross De Vincenzi e poco convinta nell’aggredire la palla; al 11′ una punizione a giro della De Luca all’incrocio dei pali viene tolta con una stupenda deviazione in corner dalla Olivieri probabilmente il migliore gesto tecnico della partita; dal corner purtroppo scaturisce un fantomatico rigore; De Luca stramazza al suolo semplicemente coperta alle spalle dalla Caliari ed il signor Papale, unica eccezione presente sull’impianto gallaratese, vede un intervento falloso; la stessa De Luca trasforma con sicurezza; al 19’ De Vincenzi perde palla sulla ¾ e sulla palla rimbalzante la pronta De Luca impegna Olivieri con un bel tiro dalla distanza; al 21’ il portiere locale non trattiene una facile palla, Rasetti non ne approfitta, ma poi Martani dal limite dell’area indovina una traiettoria perfetta che sbatte sotto la traversa, rimbalza sulla linea, senza trovare compagne pronte ad intervenire; al 25’ ancora una bella azione della Martani sulla sinistra che riesce a mettere palla al centro dove De Vincenzi in girata trova l’angolino per l’uno a uno; ultimi 20 minuti del primo tempo senza troppi sussulti.
Al 48’ Fransato s’impappina al limite dell’area ma De vincenzi invece di puntare il portiere calcia frettolosamente svirgolando la palla; ancora De Vincenzi al 50’ taglia perfettamente il campo con una palla che Martani non riceve perché anticipata in corner in extremis; dal corner la palla arriva sul fronte opposto alla Peretti che controlla e scaglia un destro sibilante sopra la traversa; al 60° un fuorigioco non segnalato lancia la Barbini che impegna ancora Olivieri alla deviazione in corner; al 62° Sossella potrebbe spazzare palla sulla zona destra dell’area, ma De Vincenzi viene anticipata e la palla ritorna alla Graziotto che riesce a mettere la palla al centro trovando Cassataro sul dischetto abile a trafiggere l’incolpevole Olivieri; al 66° De Vincenzi si destreggia bene sulla destra e spara un tiro che Arcidiacono para a terra; al 78’ una punizione ben calibrata della Peretti trova la bellissima deviazione volante di destro della Salaorni che pareggia i conti; prima del termine una fuga della Rasetti sulla destra permette un assist al centro per la Zorzi che purtroppo s’impappina sul più bello.
Domenica 5 Febbraio la Fortitudo ospiterà sul terreno amico di San Zeno il Clarentia Trento, formazione con molti più punti delle veronesi ed un organico di tutto rispetto, per cui se la Fortitudo vorrà ritrovare la vittoria Salaorni & Company dovranno esprimersi tutte al massimo delle loro possibilità. Da segnalare la partecipazione di una folta rappresentanza gialloblù alla trasmissione Calcio Champagne in onda su Rai 2 sabato sera 4/2 verso le 22.30.
Giuseppe Boni