H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

MEDA – FORTITUDO MOZZECANE = 0 – 1

Reti: 74’ Peretti (Rig)

MEDA Pizzi Roma Beretta Dubini Vergani Ragone Fusi Molteni Coda Arosio (80’ Moroni) Sironi (68’ Stucchi) AD Ripamonti Boffi Coppola Butto all. Zaninello

FORTITUDO Olivieri Fasoli Welbeck Dal Molin (89′ Zorzi) Salaorni Caliari Peretti Piovani (85″ Rasetti) Martani De Vincenzi (74″ Caneo) Signori AD Venturini Zangari Malvezzi All Comin

 Arbitro:  Gabriele Gandolfo di Bra assistenti Campagna e Migliorati

Ammonite:  Ragone Fasoli

Espulse:

La Fortitudo esce vittoriosa dal campo di Meda grazie alla miglior prestazione stagionale; una squadra equilibrata e compatta in tutti i reparti che non ha concesso occasioni da rete ai temuti locali e che probabilmente doveva concretizzare prima o diversamente la superiorità. Positivo l’inserimento a centrocampo della Signori (doppiamente positivo perché rientrava in campo dopo circa un anno e proprio a Meda laddove si era infortunata l’anno scorso) e lo spostamento in avanti della Piovani che dovrà ancora migliorare nella gestione della palla ma che sa tener palla e far salire la squadra. La Fortitudo non subisce goal, batte il secondo penalty della stagione e vince per 1-0 dopo circa un anno (1-0 alle Azalee).

In avvio un bel lancio di Peretti per Martani viene vanificato dal numero 9 gialloblu che spara addosso alla Pizzi in uscita e sulla ribattuta Piovani calcia sotto la traversa; al 12’ azione Peretti Piovani Dal Molin si conclude con un tiro cross che sorvola di poco la traversa; al 15’ Piovani mette dentro un bel traversone dalla dx che scavalca il portiere ma Martani è leggermente in ritardo; al 17’ dopo un fallo sulla Peretti viene battuta dalla stessa un’ottima punizione dal limite che Pizzi in tuffo mette con difficoltà a lato; al 19’ un lungo lancio della Fusi vede Olivieri uscire bravamente dall’area e portarsi via il pallone di petto evitando l’attacco di Coda; al 26’ bellissima azione da destra a sinistra del Meda che si conclude con un cross sul dischetto ma Arosio svirgola il tiro al volo; al 31’ uscita con tempo della Olivieri che blocca a terra un’insidia locale; al 38’ Peretti serve Piovani in area che si accentra e spara un bel diagonale, ma Pizzi in tuffo riesce ad opporsi validamente e sulla vagante assenti altre gialloblù.

La ripresa si apre con un grande apertura della Peretti per la De Vincenzi che non si prende il rischio dell’infilata diretta verso la porta e poco dopo il copione si ripete ed ancora De Vincenzi invece di tirare in porta tenta un’improbabile pallonetto sulla sua avversaria che riconquista palla; al 55’ un tiro improvviso dalla distanza della Piovani obbliga Pizzi agli straordinari per mettere in corner; al 56’ altra bella azione della Fortitudo che Martani accentrandosì non conclude adeguatamente; al 74’ da una rimessa laterale, Martani è lesta a sgaiattolare e Dubini le rifila un calcione in piena area che il direttore di gara trasforma in un rigore trasformato da Peretti con un tiro potente sotto la traversa; al 85’ ancora Peretti apre il gioco dalla parte opposta per Dal Molin il cui diagonale incrociato si perde a lato non di molto; al 87’ Rasetti non trova lo spunto dei tempi migliori e poi si perde la palla rimbalzante; al 92’ Peretti potrebbe andare il tiro ed invece serve in profondità Zorzi che viene anticipata dalla positiva Pizzi.

Prima della successiva pausa di 15 giorni la Fortitudo dovrà fare i conti con l’Orobica, una squadra assai ostica che darà sicuramente filo da torcere alla formazione della Comin. Se le ragazze vorranno confermare i recenti progressi e riscattare la pesante sconfitta dell’andata al fine di spostarsi nel lato sinistro della classifica dovranno tirar fuori il meglio di loro stesse.

AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.

Giuseppe Boni