H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
BPE foto/Maurilio Boldrini

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 23 novembre nella Sala Giunta del CONI Nazionale a Roma, la presentazione ufficiale dei progetti ABC dello sportivo e Indomita dei Centri Giovanili Don Mazzi.

A fare gli onori di casa il Presidente CONI Nazionale Giovanni Malagò e la Responsabile Territoriale CONI Nazionale Cecilia D’Angelo.
Dopo una videochiamata di saluto con Don Antonio Mazzi, il Presidente Malagó ha così esordito: “L’amicizia che mi lega a Don Antonio è stata senza dubbio la motivazione in più per patrocinare le iniziative dei Centri Giovanili Don Mazzi. ABC dello sportivo e Indomita sono ottime idee, veicoli per trasmettere soprattutto ai giovani i valori dello sport.
Sono orgoglioso di presentare il progetto Indomita – dedicato allo sport femminile – nella settimana della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Come CONI Nazionale saremo sempre vicini ai Centri Giovanili Don Mazzi e tutte le società che hanno già aderito, e aderiranno, alle loro iniziative”.

Presente in rappresentanza del Chievo Women la Presidente, Alice Bianchini. La nostra società, infatti, è ufficialmente entrata a far parte del network Indomita, che raccoglie tutte le realtà che valorizzano il ruolo dello sport femminile come veicolo essenziale di crescita e di consapevolezza della Donna sul piano umano.
Un’iniziativa che è rivolta, in particolare, alle più giovani. L’obiettivo, infatti, è aiutare le ragazze a trovare serenità negli anni dell’adolescenza e far emergere i propri valori e capacità in virtù di una sana crescita che possa realizzarsi anche attraverso lo Sport.

La stessa numero uno gialloblù, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’opportunità offerta al Chievo Women di scendere in campo da protagonista a sostegno di una finalità che si sposa perfettamente con le iniziative e i valori promossi dal club negli ultimi anni: “Siamo onorati e molto orgogliosi di far parte di questo fantastico progetto e ringrazio i Centri Giovanili Don Mazzi per aver pensato a noi! – commenta con entusiasmo Alice Bianchini. Con il progetto INDOMITA vogliamo aiutare le giovani donne a trovare un equilibrio interiore ed è molto importante far capire quanto sia indispensabile lo sport nella propria vita, come strumento di miglioramento, valorizzazione. Lo sport femminile è un fantastico esempio di come questi valori possano venire alla luce!“.

Stretta di mano fra la Presidente del Chievo Women Alice Bianchini e il Presidente del Coni Giovanni Malagò.

Un apporto, quello del nostro club, che ha già cominciato a sviluppare e che continuerà a dare da tanti punti di vista in questa ultima parte dell’anno. Nel 2023, invece, come sottolinea Giovanni Mazzi, presidente Centri Giovanili, la nostra società avrà anche la possibilità di ospitare alcuni di questi eventi patrocinati dal CONI : “Con l’occasione ho il piacere di comunicare che il primo evento targato Indomita si svolgerà l’8 dicembre prossimo a Cosenza. Per l’occasione un centinaio di sportive si incontreranno presso Il Tennis Club Cosenza per dare vita a tornei di tennis, padel e altre discipline.
Con il 2023 andremo a sviluppare altri eventi con le altre società che hanno aderito tra le quali Chievo Women calcio, Pallamamo Olimpica Dossobuono, BluVolley Padova e Colorno Rugby”. 

Una delle pagine della presentazione del progetto “Indomita” raffigurante alcune delle ragazze del nostro settore giovanile.

La chiosa finale a margine di una giornata così ricca di contenuti e di emozioni è arrivata da Cecilia D’Angelo, Responsabile Territoriale CONI Nazionale: “Il CONI Nazionale è a completa disposizione dei Centri Giovanili Don Mazzi per promuovere le iniziative presentate oggi.
Siamo convinti che ABC dello sportivo e Indomita possano radicarsi in modo capillare a livello nazionale, trasmettendo messaggi e valori su cui si fonda lo sport e, conseguentemente, il CONI. Infine, da donna, faccio il tifo in particolare per il progetto Indomita, tramite il quale sono sicura si riuscirà a dare maggiore dignità alle donne sportive”.

 

Alla mattinata hanno partecipato:
Alice Bianchini (presidente Chievo Verona Women FM), Marco Beghini (presidente Pallamano Olimpica Dossobuono), Alexandrina Mihai (campionessa italiana juniores marcia), Stefano Gnesato (Delegato provinciale CONI Verona), Enrico Gastaldelli (Nexidia comunication), Gianni Patuzzo (Avelia HD), Maurilio Boldrini (agenzia fotografica), Deborah Granata (responsabile Exodus Cosenza e referente Centri Giovanili Dom Mazzi), Patrizia Lombardi (presidente Tennis Club Cosenza), Franca Zanon (presidnete Bluvolley Cus Padova), Francesco Panigadi (organizzatore 50×1000 Faenza), Luigi Maccaro (Exodus Cassino), Salvatore Regoli, Giovanna Paris (Associazione Juppiter Capranica – Viterbo).

 

Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.

Facebook: Chievo Verona Women F.M. 
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.