Dopo una settimana dal pareggio conquistato contro il Genoa, è ancora tempo di campionato per la Primavera del Chievo. Stavolta una trasferta, impegnativa contro il Cittadella, con l’obiettivo di dare seguito alla buona prestazione di Mozzecane.
Primo tempo | Il match clivense parte subito in salita, con due gol per le locali nei primi cinque minuti, capaci di sfruttare due situazioni caotiche in area di rigore. Dopo la doccia fredda subito è però il Chievo macinare gioco alzando il baricentro, reggendo bene le sortite delle padrone di casa, spesso in contropiede, e provando ad uscire giocando la palla, consapevoli dei rischi. Sul finire di prima frazione è però ancora il Cittadella a capitalizzare, in ripartenza, inchiodando il risultato sul 4 – 0.
Secondo tempo | In avvio di ripresa, sono le gialloblù a costruire, con fraseggi utili a portare più giocatrici possibili nella metà campo avversaria. Grazie a una buona uscita difensiva, la palla finisce sulla tre quarti sui piedi di Forciniti, che converge verso il centro e, dopo uno scambio, fa filtrare palla per Beji, bravissima a battere in uscita il portiere avversario. Il match continua sempre sui binari dell’equilibrio, anche se le locali si rendono pericolose dalla distanza. Da un tentativo di questi, l’esterno sinistro fa partire una potente conclusione, che si insacca in rete alle spalle di Ramella.
Con grande caparbietà è però ancora il Chievo a non mollare, trovando la rete grazie a uno scambio scambio tra la neo entrata Chiaramonte e Beji, con quest’ultima che entra in area e batte il portiere con un destro preciso.
Non paghe, le gialloblù si spingono in avanti, rischiando più volte il 5 – 3, ma verso la fine il Cittadella è bravo a sfruttare una corta respinta e un errore di impostazione capitalizzando al massimo il bottino.

| Le dichiarazioni di mister Salgarollo |
Il risultato è sicuramente pesante – ha dichiarato Enrico Salgarollo – ma credo e sono consapevole che la la partita di oggi vada analizzata per quanto visto in campo. Sono assolutamente convinto che il punto di vista da scegliere sia sempre quello del terreno di gioco e sono certo che sta a noi cercare con i fatti di rendere positivamente congruenti entrambi i punti di vista.
Con le ragazze parliamo e analizziamo molto diversi aspetti, guardando le esperienze positive e negative in maniera lucida per poter assimilare in modo costruttivo tutto quello che portiamo avanti nel corso della settimana di lavoro.
La gara di oggi, severa nel risultato, non ci deve distrarre dal percorso di costruzione avviato quest’anno ma, allo stesso tempo, ci insegna che ogni istante del match deve essere reso un momento significativo in cui cercare di esser protagonista.
Mi preme ringraziare le ragazze per aver avuto la forza di reagire ed aver tenuto testa all’avversario per buoni tratti della partita. Ora da martedì ci metteremo di nuovo al lavoro per preparare la prossimo gara che per noi è sempre un opportunità per sfidare noi stessi e mettere un altro mattoncino.

Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
Facebook: Chievo Verona Women F.M.
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.
LinkedIn: ChievoVerona Women F.M.