H&D Chievo Women

logo h&d chievo women
FORTITUDO: Terrazzani, Costantini, Adami G, Ciresola, Malvezzi, Dellera, Bottigliero S, Scarcelli, Gastaldelli, Tinelli, Bottigliero A AD Perina, Valenza, Adami F, Venturelli, Semeghini, Savioli Allenatore De Vincenzi
MANTOVA: Maffezzoli, Zaldini, Zanardi, Piccoli, Schenato, Gravano, La Pietra, Pederiva, Markhi, Braga, Dal Frà A AD Brunelli, Zanini, Mari, Repetto, Sarzi Sartori, Piccottini, Bertoletti Allenatore Motti
PRO SAN BONIFACIO: Frigotto, Faccio, Pirmati, Bampa, Tavoso, Cengia, Fiorini, Ferroli, Bonvicini, Tirapelle, Mirandola AD Piana, Zanini, Oggiano Allenatore Castagnini
VALPOLICELLA: Rancan, Edebor, Magagnotti, Bertini, Falziroli, Gambaretto, Cunico, Messetti, Huhu, Zanardo, Martorana AD Sterza, Marzulli, Ganci, Lorenzetti Allenatore –
Arbitri:  Valenza Riccardo e De Battisti Marco
FORTITUDO MOZZECANE – MANTOVA = 0 – 0 (5-4 dopo calci di rigore)
VALPOLICELLA – SAN BONIFACIO = 0 – 0 (2-3 dopo calci di rigore)
VALPOLICELLA – MANTOVA = 2 – 0 (Rancan, Huhu)
FORTITUDO MOZZECANE – SAN BONIFACIO = 1 – 1 (Bonvicini, Tinelli e 3-4 dopo calci di rigore)
In un periodo del tutto insolito ma adatto alla preparazione delle formazioni primavera, prossime alla ripresa dei campionati dopo le pausa invernale, ha avuto luogo la 4° edizione del memorial M.A.S.S. che ha lo scopo di ricordare alcuni amici della Fortitudo Mozzecane prematuramente scomparsi. E stata una bella giornata di sport facilitata da un clima abbastanza favorevole. La prima partita ha visto una buona Fortitudo superare solo ai calci di rigore il Mantova anche grazie ad alcuni ottimi interventi della Maffezzoli, ma anche per poca precisione degli avanti gialloblù. La seconda semifinale è ugualmente finita in parità e nuovamente senza reti all’attivo ed ha visto prevalere la San Bonifacio grazie ad una miglior predisposizione al tiro dal dischetto; dalla finale 3°-4° posto è arrivato la prima rete non su penalty grazie al portiere Rancan, schierato in attacco, dopo che Messetti aveva fallito un penalty; prima del triplice fischio, ancora dal dischetto Huhu chiude il discorso 3° posto col Mantova; nella finalissima la San Bonifacio si porta avanti grazie ad una puntata che sorprende Perina, ma la Tinelli dopo qualche minuto rimette le cose a posto con un bel diagonale. Nonostante le buone geometrie della formazione  locale che si è fatta ben apprezzare la gara si conclude così e quindi,per la 3° volta, ci vogliono i calci di rigore che arridono ancora alla formazione dell’est vero nese. A seguire sono avvenute le premiazioni con i familiari di Maurizio Peretti che hanno consegnato la coppa del 4° posto al Mantova, quelli di Stefano Voltolini hanno consegnato quella del 3° posto al Valpolicella, mentre alla Fortitudo (2° arrivata) è toccato ai familiari di Stella Franchini ed infine Alberto Facincani, presidente gialloblù, ha consegnato la coppa del 1° primo posto al San Bonifacio in memoria di Andrea Ganzino. Prima del rompete le righe sono state premiate la Bonvicini del San Bonifacio come capocannoniere (a sorteggio x 1 rete sola a pari merito con altre 3 ragazze), a Frigotto, sempre del San Bonifacio, come miglior portiere ed infine a Tinelli Chiara come miglior giocatore.
Importante, per chi leggerà questo articolo, ricordare che al volante non è possibile permettersi DISTRAZIONI (per esempio usare il telefonino) visto che l’imponderabile è sempre in agguato.
AL VOLANTE: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’. E poi ti saluto per sempre”.
Giuseppe Boni