H&D Chievo Women

logo h&d chievo women

Dopo i successi contro Torres e Palermo, il Chievo Verona Women si tuffa in una sfida di prestigio sul campo del Brescia capolista.
Due variazioni per Mister Venturi rispetto a sette giorni fa, con un’importante novità in porta: dopo le ottime prestazioni in Coppa Italia, infatti, arriva anche il momento del debutto in Serie B per Serena Boaglio.
Subito dentro anche Stefania Dallagiacoma, che affiancherà Karyna Alkhovik nell’attacco clivense. Dietro, solito rombo di centrocampo con Boni vertice alto, ex della gara proprio come Stefania Zanoletti.

PRIMO TEMPO

Inizio di personalità per le gialloblù che si riversano subito in avanti e provano a schiacciare le locali nella propria metà campo.
Il primo squillo è infatti di marca scaligera, con una punizione di Bolognini che non termina lontana dall’incrocio dei pali.
Al 10′ bel traversone dalla destra di Tardini su cui Alkhovik si coordina con una bella acrobazia che finisce appena sopra la traversa. Tra le più attive la bielorussa, con le solite sgasate sulla corsia che mettono in difficoltà le avversarie.
Il primo tiro verso la porta delle leonesse arriva invece un minuto dopo con Merli, ma Boaglio blocca con sicurezza.

Gara ad alta intensità, con il Chievo che tiene più il pallino del gioco e che ha approcciato la sfida con grande aggressività. Diverse combinazioni degne di nota per le nostre ragazze, che però non riescono a incidere in modo decisivo negli ultimi 16 metri.

Prima del duplice fischio un brivido per il Chievo, che perde palla sull’aggressione alta delle Leonesse. Sul recupero palla, Pasquali da ottima posizione trova l’esterno della rete. Si conclude dunque a reti bianche un primo tempo senza troppe occasioni, ma con un Chievo convincente sul campo della capolista.

SECONDO TEMPO

Inizio positivo per le gialloblù anche nella seconda frazione. Alcune buone potenziali opportunità, manca ancora l’ultimo passaggio.
L’occasione fin qui più pericolosa dell’incontro capita invece sui piedi di Brayda, che dopo essersi liberata dalla marcatura calcia una sorta di rigore in movimento. La prodezza vera, però, è di Serena Boaglio, che con un riflesso felino manda in corner.

Vantaggio Brescia – La gara si sblocca grazie a un calcio da fermo. Punizione dal limite bassa e precisa della nuova entrata Brayda e palla in rete.

Un peccato per le scaligere aver subito gol in un buon momento, dopo un’ora affrontata con il piglio giusto. Il vantaggio dà la scossa alle locali, fino a quel momento poco brillanti.
La risposta del Chievo arriva con il colpo testa con Peretti, bloccato da un’attenta Lonni.

La nuova entrata Salas veste i panni del difensore quando al 70′ gli sviluppi di un mischione in area non sembrano lasciare scampo a Boaglio, ma dopo una deviazione di stampo bresciano la costaricana salva sulla linea.
Dopo lo spavento, il Chievo torna a fare il suo gioco e avanza il proprio raggio d’azione. Una ghiotta opportunità arriva a dieci minuti dalla fine: invenzione di Peretti che scodella in area, Dallagiacoma si avventa sul pallone ma non riesce a trovare il graffio decisivo in allungo a pochi passi da Lonni.

Rachele Peretti, due volte vicina al gol nel finale.

Traversa Peretti – Le gialloblù dimostrano di meritare ampiamente il pareggio creando una doppia occasione nel forcing finale. In entrambi i casi protagonista Rachele Peretti. Scarico di Salas a limite dell’area e destro potente della numero 7 che si stampa sulla traversa.

A tempo scaduto è sempre la veterana gialloblù a raccogliere un calcio piazzato e concludere in spaccata, chiamando stavolta la parata di Lonni.

Il Chievo conclude il match del Rigamonti anche con un pizzico di sfortuna. Lo sforzo delle ragazze di Venturi non è infatti premiato dalla rete: 1-0 per le Leonesse il risultato finale.Boni e compagne pagano la poca incisività nell’ultima giocata, a dispetto della solidità difensiva e di un’intensità di gioco che anche oggi, come nelle ultime settimane, è rimasta alta.
Sfida approcciata con grande carattere dalle ragazze gialloblù, che in diversi frangenti dell’incontro hanno messo alle strette un Brescia che si è acceso solo a intermittenza.
Proprio la prestazione è l’aspetto positivo di questo pomeriggio da trasferire nelle prossime importanti sfide casalinghe contro Tavagnacco e Como.

 

TABELLINO

Brescia CF 1: Lonni; Asta, Galbiati, Barcella, Viscardi; Farina (46′ Bianchi), Perin, Ghisi (46′ Brayda); Merli C. (74′ Merli L.), Pasquali (7′ st Porcarelli), Hjohlman. All. Elio Garavaglia

CHIEVO WOMEN 0: Boaglio; Mele, Salaorni, Zanoletti, Tunoaia; Tardini (42′ Franco), Bolognini (76′ Mascanzoni) , Peretti; Boni; Dallagiacoma, Alkhovik (65′ Salas). All. Giacomo Venturi

Reti: 62′ Brayda (B)

Ammonite: Ghisi (B), Brayda (B), Alkhovik (C), Tunoaia (C), Lonni (B)

 

 

Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.

Facebook: Chievo Verona Women F.M. 
Instagram: chievoveronawomenfm
Twitter: @ChievoWomen
YouTube: Chievo Verona Women F.M.