Si è concluso lo scorso week end il primo campionato regionale femminile per le Allieve della Fortitudo Mozzecane. Un primo, importantissimo passo per questa categoria, che per la prima volta nella storia del club gialloblù ha disputato una stagione affrontando altre squadre femminili di pari livello. Un’esperienza intensa, per queste ragazze, che coprono una fascia d’età dai 15 ai 16 anni e che, nel prossimo futuro, potranno mettere in luce tutta la propria crescita giocando nella Primavera. Con l’obiettivo e il sogno, sempre all’orizzonte, di approdare in prima squadra.
Mister Ferrarini, tiriamo le somme di questa stagione.
“E’ stata sicuramente una bella esperienza. Potevamo fare anche qualcosa in più, in termini di vittorie, ma comunque è andata bene. Le ragazze sono cresciute, sia a livello di testa che sul piano del gioco. Le differenze rispetto agli scorsi anni? Contro altre ragazze, le nostre giocano con un altro spirito. Con i maschi succedeva di scendere in campo sentendosi già perdenti, mentre affrontando avversarie allo stesso livello giocano con più grinta, alla pari, con un’altra testa e più fiducia”.
Mister De Battisti, parliamo invece di sviluppo tecnico, anche in chiave futura.
“Penso che questo campionato sia molto importante per la crescita. Le ragazze sono migliorate moltissimo sul piano dell’agonismo e sul piano tattico, in particolare nell’uno contro uno. E questo porterà certamente benefici per il futuro. Circa metà di loro già a settembre potranno partire con la Primavera. E’ un gruppo splendido, il grosso sono insieme da quando erano Pulcine. Si conoscono perfettamente, si ritrovano e hanno un bel rapporto, il clima in spogliatoio è una cosa importante. Hanno affiatamento e sanno tirare fuori tutta la loro grinta quando serve”.
Una grinta che servirà per i prossimi appuntamenti. Domenica c’è in programma un’amichevole, poi toccherà al Memorial del 1 maggio. Il 4 maggio, un torneo a Riozzo, e il 23 maggio un altro torneo di alto livello, in cui si confronteranno le grandi squadre dell’area Nord Italia.
Francesca Castagna
Copyright © Tutti i diritti riservati